La Nuova Plastica di Orzo e Barbabietola: Biodegradabile in soli 60 Giorni

Date:

Share post:

Un team di ricercatori dell’Università di Copenaghen ha sviluppato un nuovo materiale biodegradabile al 100% derivato da scarti di amido di orzo e fibre di barbabietola da zucchero. Questa innovativa bioplastica è progettata per decomporsi naturalmente entro soli 60 giorni se lasciata in natura, rappresentando una possibile soluzione all’inquinamento da plastica.

 

La Scoperta e le sue Caratteristiche

Il nuovo biocomposito è composto da amilosio e nanocellulosa, sostanze derivate rispettivamente dagli scarti dell’orzo e dell’industria dello zucchero. Questi componenti sono noti per la loro robusta struttura molecolare, che conferisce al materiale una maggiore resistenza e flessibilità rispetto alle attuali bioplastiche.

Secondo Andreas Blennow, del Dipartimento di scienze vegetali e ambientali dell’Università di Copenaghen, il nuovo materiale è “più forte e resistente all’acqua rispetto alle attuali bioplastiche“. Questa caratteristica lo rende adatto a una vasta gamma di applicazioni quotidiane, come borse della spesa e imballaggi alimentari.

Il Processo di Produzione

Per produrre il nuovo materiale, gli scienziati hanno sciolto i materiali vegetali in acqua e li hanno mescolati. La soluzione è stata poi riscaldata sotto pressione per formare piccoli granuli che possono essere modellati in varie forme. Questo processo permette di integrare facilmente il nuovo materiale nelle linee di produzione esistenti che trattano grandi volumi di amidi di origine vegetale, come quelli di patate e mais.

 

Potenziale e Sviluppo Futuro

Attualmente nella fase di prototipo, i ricercatori stanno lavorando per ottenere un brevetto e hanno formato una società in collaborazione con l’Università di Aarhus per promuovere lo sviluppo e la commercializzazione della loro invenzione. Sono in corso discussioni con aziende danesi di materiali di imballaggio per esplorare le possibili applicazioni nel settore degli imballaggi alimentari.

Blennow ha dichiarato: “Siamo molto vicini al punto in cui potremo effettivamente iniziare a produrre prototipi in collaborazione con il nostro gruppo di ricerca e le nostre aziende. Penso che sia realistico che diversi prototipi di imballaggi morbidi e rigidi, come vassoi, bottiglie e sacchetti, possano essere sviluppati entro un periodo compreso tra uno e cinque anni”.

L’Impatto Ambientale delle Plastiche Tradizionali

Le plastiche sono onnipresenti in quasi tutti i settori, dal packaging all’industria aerospaziale, e continuano a contaminare l’ambiente a causa della loro persistenza e resistenza al riciclo. Attualmente, solo il 9% della plastica viene riciclato a livello globale, un dato che rende urgente la ricerca di alternative sostenibili.

La nuova plastica biodegradabile derivata da scarti di orzo e barbabietola rappresenta un passo significativo verso la riduzione dell’inquinamento da plastica. Con ulteriori sviluppi e la collaborazione tra università e industria, questa innovazione potrebbe rivoluzionare il mercato degli imballaggi, offrendo una soluzione ecologica e sostenibile alle sfide ambientali attuali.

Immagine di jcomp su Freepik

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

quindici − sei =

Related articles

Influenza aviaria: il virus H5N1 potrebbe rimanere contagioso nel latte almeno un’ora

L'influenza aviaria H5N1, conosciuta anche come "influenza dei polli", è un'infezione virale altamente patogena che colpisce principalmente gli...

Ortica: un alleato inaspettato per bruciare i grassi e accelerare il metabolismo

L'ortica (Urtica dioica) è una pianta spesso trascurata e considerata un'infestante fastidiosa, ma possiede proprietà straordinarie che possono...

Argyle: la leggendaria miniera di diamanti rosa del supercontinente perduto

La Miniera di Argyle, situata nella remota regione del Kimberley in Australia Occidentale, è rinomata a livello mondiale...

Amazon annuncia le date del Prime Day 2024: mega sconti in arrivo

Il Prime Day è l'evento che tutti i clienti Amazon aspettano ogni anno con ansia. In occasione di...