News

La protesi liquida di retina è stata sperimentata con successo

L’occhio è un organo molto sensibile, che può soffrire nel corso della vita di varie problematiche, come per esempio la degenerazione maculare o la Retinite pigmentosa. Pertanto, una protesi artificiale liquida di retina è sicuramente utile utile a contrastare in futuro gli effetti di malattie che portano alla progressiva degenerazione dei fotorecettori della retina, causando cecità.

Questo lungo studio è iniziato nel lontano 2017, nato dalla collaborazione tra i ricercatori del Center for Synaptic Neuroscience and Technology dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova coordinato da Fabio Benfenati e un team del Center for Nano Science and Technology dell’IIT di Milano, coordinato da Guglielmo Lanzani.

 

La prima protesi liquida utile per l’occhio

Rispetto ad altre soluzioni, come per esempio la protesi esterna della lente a contatto, questa protesi liquida effettua delle microiniezioni di particelle direttamente alla retina, eliminando e prendendo il posto di quelle invecchiate e che portano nel medio-lungo termine alla cecità. I risultati di alcuni test proposti sono molto positivi e potrebbero dare il via ad una vera e propria novità in questo settore, aiutanto tutte quelle persone con difficoltà nella vista.

«La creazione di una retina artificiale liquida ha grandi potenzialità per assicurare un campo visivo ampio e una visione ad alta risoluzione. Racchiudere i polimeri fotoattivi in piccole particelle di dimensioni inferiori ai fotorecettori, aumenta la superficie attiva di interazione con i neuroni retinici, permette di coprire agevolmente l’intera supeficie della retina e di scalare la fotoattivazione a livello di singolo neurone», dichiara Fabio Benfenati, che tende a soffermarsi sulla grande importanza di questa scoperta, per altro tutta made in Italy.

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook Duo UX8406CA-PZ213X…

15 Luglio 2025

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…

15 Luglio 2025

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…

15 Luglio 2025

L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile

La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…

15 Luglio 2025

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…

15 Luglio 2025

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che accende il…

14 Luglio 2025