Array

Le 4 migliori alternative gratuite a Google Maps

Date:

Share post:

Google Maps ha guadagnato terreno in quest’ultimo periodo guadagnandosi la fiducia degli utenti Android attraverso l’implementazione della nuova modalità Offline e di ulteriori nuove features. Tuttavia, Google Mappe non offre soluzioni complete sotto ogni punto di vista, ed è per questo che vi presentiamo le 4 migliori alternative gratuite.

Google Maps, le alternative

Un utilizzatore Android dedito alla navigazione stradale intuisce ben presto che, nonostante la sua popolarità, Google Maps non offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Rapporti sugli incidenti, indicazioni meteo, mappe dettagliate online e punti di interesse lungo il tragitto sono mancanze che, per alcuni, non sono tollerabili pur parlando di un sistema di navigazione gratuito.

Abbiamo perciò voluto creare questa breve guida ai navigatori satellitari gratuiti alternativi al servizio Google.

  1. Here

Here è il sistema di navigazione sviluppato da Nokia che non ha nulla da invidiare a Google Maps Android. Con un supporto esteso a ben 200 paesi nel mondo fornisce tutte le funzioni base di un buon navigatore come le indicazioni dei luoghi da visitare ed una vista dettagliata della mappa.

Google Maps Here

Esaminando a fondo l’applicazione si nota la presenza di un sistema per la segnalazione del traffico basato sui rapporti di polizia, la situazione delle telecamere ed i feed degli utenti su Twitter. Permette inoltre la segnalazione di postazioni Autovelox ed altri dati utili durante il percorso.

Fornisce anche il servizio offline con la possibilità di archiviare su memoria intere porzioni di continente e, come Maps, permette di avere immagini dal satellite ed informazioni sul trasporto pubblico. È raggiungibile direttamente dal Web e su dispositivi iOS ed Android. L’unico vero difetto consiste in una minor reattività dell’applicazione rispetto al diretto concorrente.

2. Waze

Molto popolare tra gli utenti Android a causa della sua usabilità ed affidabilità basata sui feedback provenienti in real-time dalla community, Waze potrebbe essere il tuo prossimo navigatore. Assorbita dalla stessa Google, presenta alcuni aspetti del suo navigatore ufficiale ed è in costante aggiornamento.

Come detto in precedenza fornisce, oltre alle classiche funzioni di navigazione, aggiornamenti dalla community su traffico ed informazioni sui percorsi dando anche la possibilità di rimanere in contatto attraverso l’indicazione della posizione degli amici. Attualmente la community può vantare la presenza di milioni di utenti sempre attivi e disponibili a fornire aggiornamenti.

Google Maps Waze

Certamente non ai livelli di Here e Google Maps ma ugualmente valido viste le funzioni secondarie implementate nelle ultime versioni come le informazioni sui distributori di carburante più economici lungo il tragitto, incidenti, posti di blocco di polizia, autovelox ed ulteriori informazioni utili per un viaggio tranquillo.

Raggiungibile dalla pagina Web e su tutti i sistemi operativi mobile (Android, iOS e Windows Phone).

3. Navmii

Navmii è un software di navigazione meno conosciuto dei precedenti apprezzato in 85 paesi e sotto continuo miglioramento. Offre tutte le funzioni base di navigazione che includono l’indicazione passo-passo del percorso, le immagini satellitari e la ricerca dei luoghi più vicini alla nostra posizione.

Google Maps Navmii

Con informazioni sempre aggiornate su traffico, autovelox, canteri, limiti di velocità e rallentamenti dovuti ad incidenti riceve info dalla Navmii community e fornisce ricerche personalizzate grazie al supporto di partner famosi come Foursquare, Tripadvisor e What3Words.

Ulteriori funzioni incluse sono la possibilità di integrare Google Street View, il calcolo automatico del percorso in caso di cambio rotta, mappe in alta definizione (HD) e modalità offline completa.

Compatibile con Android, iOS, Windows Phone e Blackberry.

4. MapQuest

MapQuest è un’altra grande alternativa a G-Maps specialmente se si utilizzano i mezzi pubblici di trasporto. I pendolari infatti hanno a disposizione una serie di strumenti utilissimi tra i quali figurano le prenotazioni ai servizi Uber e car2go. Tra le funzioni anche l’indicazione delle calorie bruciate lungo il percorso a piedi.

Tra le se caratteristiche di navigazione possiamo includere il re-routing rapido del percorso, la possibilità di rilevare cantieri, telecamere, autovelox e rallentamenti, richiedere assistenza stradale, condividere la posizione ed ottenere informazioni meteorologiche.

Google Maps MapQuest

Include inoltre alcune funzioni proprie di Google Maps come le immagini via satellite, la navigazione turn-by-turn e luoghi da visitare.

Scaricalo per smartrphone e tablet Android, iOS e WP.

Tutte le alternative qui proposte, come si è potuto vedere, forniscono informazioni dettagliate in merito agli ostacoli ed ai luoghi incontrati lungo il percorso oltre che ad un’esperienza di navigazione offline gratuita. Fateci sapere se avete trovato ciò che fa per voi lasciando un commento nel box sottostante. L’articolo ti è piaciuto? Non dimenticare di condividerlo sui social network.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Recensione Fujifilm Instax Mini 99: una instant camera dal sapore vintage

Fujifilm Instax Mini 99 è l'ultima instant camera dell'azienda nipponica, rappresentante un chiaro messaggio d'amore alla fotografia del passato,...

Neurogenesi: migliorarla per il trattamento del Parkinson

Il morbo di Parkinson è una malattia neuro degenerativa caratterizzata dalla perdita di neuroni dopaminergici nella substantia nigra,...

La recente tempesta solare è stata così intensa che si è fatta sentire sul fondo del mare

Una potente tempesta solare ha generato aurore spettacolari visibili alle quali in molti hanno avuto la fortuna di...

Alcol: quanto tempo impiega il nostro cervello per riparare i danni?

L'alcol è una sostanza che può avere effetti profondamente negativi sul cervello umano, causando danni che possono variare...