News

Le misteriose linee sottomarine di Google Maps: un artefatto, non una realtà

Un video che mostra una linea retta sul fondale del Mar Mediterraneo tra Napoli e Gibilterra ha scatenato la curiosità degli utenti sui social. La linea, visibile su Google Earth e Google Maps, ha alimentato ipotesi su possibili strutture artificiali o faglie geologiche.

La spiegazione

La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) chiarisce che la linea non è né un oggetto misterioso né una conformazione reale del fondale. Si tratta di un artefatto creato nel processo di mappatura dei fondali, chiamato batimetria.

Come funziona la batimetria

  • Le imbarcazioni utilizzano il sonar per inviare onde sonore e mappare il fondale marino.
  • I dati sonar di diverse imbarcazioni vengono uniti, impilati e sovrapposti per creare una mappa 3D.
  • La risoluzione può variare in base al punto di rilevamento, creando linee di sovrapposizione ben definite.

Le linee “segrete” non sono altro che imperfezioni visive causate dalla sovrapposizione di dati sonar. Le vere faglie geologiche, come quelle visibili nell’Atlantico, hanno un aspetto più complesso e frastagliato.

Ph: NOAA

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025