Array

LG lancia caricabatteria wireless che ricarica 50% in 30 minuti

Date:

Share post:

LG sta perdendo terreno rispetto ai concorrenti dello stesso continente di provenienza – Samsung e Huawei – per quanto concerne il comparto telefonico. Ma non vuole certo restare indietro quanto a innovazione. LG Innotek sta lanciando un nuovo caricabatteria wireless in grado di ricaricare in soli 30 minuti il 50% di batteria dello smartphone.

Il tutto, grazia a una potenza di 15 watt. Una bella notizia, considerando quanto le batterie siano ancora il tallone di Achille di smartphone e phablet. Vediamo come funziona questo caricabatteria wireless lanciato da LG.

LG, come funziona nuovo caricabatteria wireless

Per riuscire nel suo intento, la coreana LG ha seguito tutte le direttive stabilite dal World Wireless Power Consortium e dall’AirFuel Alliance. Il nuovo caricabatterie wireless dovrebbe essere utilizzabile con gran parte dei dispositivi mobili che presentano una predisposizione per la ricarica wireless. La quale è ottenuta mediante un apposito chip.

LG caricabatteria wireless

Del resto, l’azienda coreana sa benissimo che il campo del caricabatteria wireless offre ottime prospettive di guadagno future. Considerando che lo scorso anno ha fatto apprezzare un volume di affari pari a 553 milioni di dollari. Destinato però ad incrementarsi, toccando, stando alle stime di Techno Systems Research, i 2,2 miliardi di dollari entro il 2019. Pertanto, LG vuole essere della partita.

LG, con caricabatteria wireless protagonista di un settore in crescita

Il caricabatteria wireless, così come le cuffie wireless, sono già una realtà. Si pensi al nuovo iPhone 7, sul quale Apple ha eliminato il jack da 3,5 pollici. Il cavo viene considerato un mezzo scomodo e tutti i dispositivi si adegueranno a questo sistema. Il caricabatteria wireless di LG Innotek dovrebbe fare la sua prima apparizione in Nord America, Europa e Australia molto presto. Probabilmente perfino già entro la fine del corrente mese.

Leggi anche: Samsung rileva Viv Labs, colosso dell’Intelligenza artificiale: cosa cambia

Mentre poco si sa riguardo al costo. Con la sua immagine estetica a forma di disco volante, o se preferite, di frisbee, nonché il suo colore totalmente nero con un cerchio bianco al centro, questo strumento si appresta ad essere anche molto accattivante.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Prevenire gli infortuni dopo i 50 anni: esercizi, abitudini e strategie per una vita attiva

Dopo i 50 anni, il rischio di infortuni aumenta a causa di una naturale riduzione della massa muscolare,...

Gli astronauti alla ricerca di microbi viventi all’esterno della Stazione Spaziale

La possibilità che microbi possano sopravvivere nello spazio ha sempre affascinato gli scienziati. Un nuovo esperimento condotto sulla...

Recensione POCO X7: smartphone di qualità, al giusto prezzo

POCO X7 è un smartphone che abbraccia la fascia media del settore della telefonia mobile, mettendo a disposizione dell'utente...

Diete ricche di grassi nell’adolescenza: influenzano l’impulsività e il comportamento in età adulta

Le diete ricche di grassi durante l'adolescenza possono avere conseguenze durature sulla salute mentale e sul comportamento negli...