LG G4, caratteristiche tecniche confermate

Date:

Share post:

A poche ore dalla presentazione ufficiale, fissata per questo pomeriggio, alcune foto della confezione di vendita del nuovo LG G4 svelano, in modo praticamente definitivo, le caratteristiche tecniche del nuovo smartphone top di gamma della casa coreana che farà il suo debutto sul mercato internazionale tra maggio e giugno.

Stando a quanto mostra la foto riportata, il nuovo LG G4 potrà contare su di un display da 5.5 pollici di diagonale caratterizzato da una risoluzione QHD. Il display, come già emerso nei giorni scorsi, sarà leggermente curvo in modo del tutto simile al display dell’LG Spirit, il nuovo smartphone di fascia bassa presentato da LG alcune settimane fa.

Il device monterà, inoltre, una fotocamera posteriore da 16 Megapixel con f1.8 ed una fotocamera anteriore con sensore da ben 8 Megapixel. A completare la dotazione tecnica troveremo le cuffie Quad Beat 3 ed una batteria dotata di una capacità di 3000 mAh. Il SoC sarà uno Snapdragon di Qualcomm. Sebbene non sia indicato sulla confezione, il nuovo LG G4, come sappiamo già da diverse settimane, monterà il chip Snapdragon 808 Hexa Core e non il tanto chiacchierato Snapdragon 810, ancora afflitto da diversi problemi di surriscaldamento che riducono l’autonomia di funzionamento del dispositivo su cui viene installato. Il nuovo LG G4 potrà contare su 3 GB di memoria RAM e su 32 GB di storage interno espandibile tramite microSD. Il sistema operativo sarà Android 5.1 Lollipop personalizzato da una nuova interfaccia utente sviluppata da LG.

Per ora non ci resta che attendere l’effettiva presentazione ufficiale del nuovo smartphone top di gamma di casa LG che, come detto, sarà svelato, nel corso di un evento dedicato nel pomeriggio di oggi. Continuate a seguire FocusTech.it per scoprire tutti i dettagli in merito alle specifiche tecniche ed al prezzo di vendita del nuovo LG G4 che, ricordiamo, debutterà sul mercato nel corso del prossimo mese o, al massimo, durante il mese di giugno. LG G4

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Il cervello emette luce: la scoperta che potrebbe cambiare la neurologia

Forse non lo immagineremmo mai, ma il nostro cervello brilla. In modo impercettibile, invisibile a occhio nudo, emette...

Samsung rivoluziona l’esperienza TV con il nuovo Bixby basato su AI: naturalezza, controllo e privacy al centro

Samsung Electronics ha annunciato un'importante evoluzione della propria piattaforma AI per la gamma di TV 2025, introducendo un...

Sudorazione asimmetrica: è sindrome di Arlecchino o di Horner? Ecco come riconoscerle

Una sudorazione anomala solo su un lato del volto può sembrare una stranezza passeggera, ma potrebbe invece essere...

Picco post‑COVID di disturbi dell’asse intestino‑cervello: quando l’intestino parla al cervello

Anche dopo la guarigione dall’infezione acuta da SARS‑CoV‑2, molti pazienti continuano a soffrire di sintomi gastrointestinali e neurologici:...