Libro di Salvini, fallimento secondo le recensioni di Amazon

Date:

Share post:

Per il libro di Salvini le cose non sono andate per il verso giusto, tantissime recensioni e commenti negativi da parte degli utenti di Amazon.
Il sistema di recensione di Amazon è strutturato in maniera tale che il cliente può stabilire da una stella fino a cinque. Ovviamente più è positiva la recensione più stella avrà, molti utenti hanno messo una stella altri cinque. Il sistema mette in luce dei confronti e contenuti corrosivi nei confronti di Matteo Salvini.

Il titolo del libro è “Secondo Matteo: Follia e coraggio per cambiare il paese” e il risultato finale delle recensioni risulta essere due su cinque. I commenti negativi sono stati scritti con malvagità e con troppa aggressione, un utente per esempio scrive «Mi sono imbattuto in questo oggetto mentre cercavo una zeppa da posizionare sotto il piede del mio tavolo che traballa, e nonostante il prezzo elevato ho deciso di provarlo. Devo ammettere che lo spessore di 2 centimetri è proprio quello che ci voleva per il mio tavolo, che adesso non si muove più, ma 15 € li reputo comunque eccessivi». Un’altra persona, Lollo scrive: «Il libro funziona alla perfezione, scalda al punto giusto quando messo dentro al camino».

il libro di Salvini screditato e mal recensito
il libro di Salvini screditato e mal recensito

Potremmo scrivere altre recensioni del tutto negative e forse un pò troppo aggressive, ma ovviamente ne troviamo altre positive e tra le più belle e ben articolate questa «Provo pena per chi viene qui a recensire il libro, senza magari nemmeno averlo letto, solo perché “odia” Salvini. Noi invece in fondo vi amiamo, perché verso i minus habentes serve anche un po’ di compassione…»

Quest’ultimo commento è stato scritto da Luca Morisi, colui che si occupa della comunicazione per Matteo Salvini.

Nonostante ciò, molti che hanno recensito male il libro di Salvini probabilmente non lo hanno nemmeno letto, come potrebbe accadere che chi ha recensito positivamente il libro non ne era nemmeno in possesso.
Voi cosa ne pensate?

 

Related articles

Il cervello emette luce: la scoperta che potrebbe cambiare la neurologia

Forse non lo immagineremmo mai, ma il nostro cervello brilla. In modo impercettibile, invisibile a occhio nudo, emette...

Samsung rivoluziona l’esperienza TV con il nuovo Bixby basato su AI: naturalezza, controllo e privacy al centro

Samsung Electronics ha annunciato un'importante evoluzione della propria piattaforma AI per la gamma di TV 2025, introducendo un...

Sudorazione asimmetrica: è sindrome di Arlecchino o di Horner? Ecco come riconoscerle

Una sudorazione anomala solo su un lato del volto può sembrare una stranezza passeggera, ma potrebbe invece essere...

Picco post‑COVID di disturbi dell’asse intestino‑cervello: quando l’intestino parla al cervello

Anche dopo la guarigione dall’infezione acuta da SARS‑CoV‑2, molti pazienti continuano a soffrire di sintomi gastrointestinali e neurologici:...