Lingua: l’importanza di lavarsela quanto i denti

Date:

Share post:

Tutti sanno che lavarsi i denti è importante, ma questo non impedisce a molti di non essere esattamente zelanti quando si parla della salute dentale. Ma sarebbe comunque più giusto definirla igiene orale in quanto i suddetti non sono l’unico aspetto da prendere in considerazione. C’è anche la lingua e andrebbe lavata almeno due volte al giorno, sostanzialmente proprio quando i denti. Non si parla soltanto di migliorare l’alito, ma averla più sana riduce molti rischi.

La lingua, a differenza di quello che sembra, è un organo complesso. E’ composto da otto coppie di muscoli ed è rivestita da centinaia di migliaia di papille a cui si aggiungono decine di migliaia di papille gustative, quelle che di fatto ci fanno assaporare il cibo quando lo mettiamo in bocca. Quindi cosa può succedere se non ce la puliamo a dovere?

 

L’importanza della pulizia della lingua

Per cominciare si parte dalla patina bianca che se averne un pochino è anche corretto, ma si parla comunque di un accumulo di placca ovvero di microbi e questi favoriscono il cattivo alito, ma anche il formarsi di infezione croniche e malattie associate. Esiste anche una patina gialla che invece indica la presenza tipicamente di un’infezione fungina, ma di solito è collegato alla somministrazione di medicine o del diabete. Infine come patine c’è anche quella nera che indica la presenza eccessiva di batteri tanto da apparire quasi pelosa.

Altri aspetti che può prendere la nostra lingua quando non è pulita sono le macchie rosa che però, è una condizione la cui origine al momento è in realtà sconosciuta. Più in generale però si può parlare di una lingua più rossa causata eventi come infiammazioni, lesioni, secchezza e assenza di nutrienti importanti come l’acido folico. Tutto questo, nel momento che diventa cronico, può favorire la comparsa di forme tumorali nelle cellule.

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...