Tutti gli iPhone 17 avranno display a 120Hz

Date:

Share post:

Nonostante gli iPhone 16 siano arrivati sul mercato da solo alcuni giorni, già si inizia a parlare dei modelli del prossimo anno. Secondo il noto analista Ross Young, il prossimo anno sarà ricco di novità per i melafonini. Non solo verrà lanciato un modello completamente nuovo, ma tutte le versioni, anche quella base, saranno dotate di display a 120Hz. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Apple è nota per essere una delle aziende tecnologiche che si prende il suo tempo prima di implementare tecnologie considerate lo standard. Se ad oggi, la maggior parte degli smartphone, anche economici, sono dotati di display a 90/120hz, lo stesso non si può dire degli iPhone base. Questi, ancora oggi hanno un display a 60Hz. Il prossimo anno potrebbe essere quello della svolta. Finalmente i display a 120Hz saranno disponibili su tutta la gamma?

 

iPhone 17: tecnologia ProMotion in arrivo per tutti i modelli

Apple ha lanciato i display a 120Hz con le versioni Pro di iPhone 13. Da allora, la tipologia di display è rimasta un’esclusiva delle versioni Pro. Secondo Young, Apple è finalmente pronta a rendere la tecnologia disponibile per tutti. Nel 2025 saranno lanciati ben 4 modelli di iPhone: uno base, due Pro e uno “Air” dal design super sottile. Stando alle previsioni dell’analista, tutti saranno dotati di tecnologia ProMotion (display a 120Hz). Non ci è dato sapere, invece, se lo stessa decisione verrà presa anche per la tecnologia Aways-On.

Ricordiamo che manca ancora un anno al lancio degli iPhone 17. Considerando che lo sviluppo del prodotto non è ancora stato ultimato, Apple potrebbe cambiare idea da un momento all’altro. Per informazioni più precise su quelle che saranno le caratteristiche dei dispositivi bisognerà attendere i prossimi mesi. Restate in attesa per tutti gli aggiornamernti a riguardo.

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...