Diverse case automobilistiche hanno aggiunto sistemi di segnalazione della guida nel proprio elenco di dispositivi di sicurezza. Sono spesso in grado di rilevare quando il conducente è stanco o distratto grazie a sensori che captano i movimenti irregolari del volante o del linguaggio del corpo. Ma potrebbe non essere necessario aggiungere altri cavi e altri programmi all’elettronica della tua auto, poiché lo smartphone potrebbe presto avere la stessa funzione.
Un team del Laboratorio di Computer Umano della Cornell University negli Stati Uniti, guidata dallo studente di dottorato Vincent Tseng, ha creato un programma chiamato AlertnessScanner, che utilizza la pupilla dell’occhio per rilevare stanchezza e mancanza di attenzione in una persona. Poiché la maggior parte dei dispositivi utilizzati per misurare i movimenti involontari degli occhi sono troppo invasivi per essere utilizzati quotidianamente, Tseng propone di usare il proprio cellulare con fotocamera per osservare gli occhi, descrivendo come funziona la sua tesi.
Il programma dovrebbe funzionare con la fotocamera rivolta verso il volto dell’occupante in modo da poter osservare l’occhio. Tseng e il suo team hanno progettato AlertnessScanner affinché venga utilizzato nelle professioni in cui vi è il pericolo di essere distratti, in particolare in medicina, dove è imperativo che un medico o un chirurgo rimangano svegli.
Tuttavia, la portabilità del sistema la mette in prima linea per l’utilizzo in applicazioni nel settore dei trasporti, dagli operatori di macchine ai camionisti, così come per i conducenti privati, semplicemente installando il cellulare sul cruscotto, con la fotocamera rivolta verso il conducente.
Il gigante dei computer Intel ha finanziato lo studio, quindi è previsto il mantenimento dei diritti di produzione in serie.
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…
Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…