News

Lo smartphone avvertirà il guidatore quando è distratto

Diverse case automobilistiche hanno aggiunto sistemi di segnalazione della guida nel proprio elenco di dispositivi di sicurezza. Sono spesso in grado di rilevare quando il conducente è stanco o distratto grazie a sensori che captano i movimenti irregolari del volante o del linguaggio del corpo. Ma potrebbe non essere necessario aggiungere altri cavi e altri programmi all’elettronica della tua auto, poiché lo smartphone potrebbe presto avere la stessa funzione.

Un team del Laboratorio di Computer Umano della Cornell University negli Stati Uniti, guidata dallo studente di dottorato Vincent Tseng, ha creato un programma chiamato AlertnessScanner, che utilizza la pupilla dell’occhio per rilevare stanchezza e mancanza di attenzione in una persona. Poiché la maggior parte dei dispositivi utilizzati per misurare i movimenti involontari degli occhi sono troppo invasivi per essere utilizzati quotidianamente, Tseng propone di usare il proprio cellulare con fotocamera per osservare gli occhi, descrivendo come funziona la sua tesi.

 

Come funziona questo sistema

Il programma dovrebbe funzionare con la fotocamera rivolta verso il volto dell’occupante in modo da poter osservare l’occhio. Tseng e il suo team hanno progettato AlertnessScanner affinché venga utilizzato nelle professioni in cui vi è il pericolo di essere distratti, in particolare in medicina, dove è imperativo che un medico o un chirurgo rimangano svegli. 

Tuttavia, la portabilità del sistema la mette in prima linea per l’utilizzo in applicazioni nel settore dei trasporti, dagli operatori di macchine ai camionisti, così come per i conducenti privati, semplicemente installando il cellulare sul cruscotto, con la fotocamera rivolta verso il conducente. 

Il gigante dei computer Intel ha finanziato lo studio, quindi è previsto il mantenimento dei diritti di produzione in serie.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano a conquistare…

15 Luglio 2025

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook Duo UX8406CA-PZ213X…

15 Luglio 2025

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…

15 Luglio 2025

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…

15 Luglio 2025

L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile

La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…

15 Luglio 2025

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…

15 Luglio 2025