L’Oceano Antartico svela le sue mostruose creature

Date:

Share post:

Durante il suo viaggio di 50 giorni attraverso l’Oceano Antartico, Expedition Antartica, ha condotto i ricercatori alla scoperta di numerosi specie sconosciute che popolano le profondità di questo gelido oceano.

 

Expedition Antartica ed Aegis: un occhio nel profondo e gelido Oceano Antartico

Le ricerche sono state condotte da un team internazionale a bordo della nave neozelandese RV Tangaroa. Un’imbarcazione da ricerca, attrezzata con moderne tecnologie, con cui i ricercatori hanno scansionato e studiato il fondale marino oceanico in queste zone gelide. Grazie al sistema di cattura delle immagini, Aegis, i ricercatori hanno ottenuto delle immagini spettacolari di questo misterioso mondo sottomarino, di cui conosciamo ancora così poco.

Con questo sistema i ricercatori sono riusciti anche ad ottenere un video in alta definizione, le cui immagini sono mostrate nel documentario “The Secret of Antartica”. Le registrazioni video dell’affascinante e sconosciuto fondale oceanico dell’Antartico, sono state effettuate quando il mare calmo e privo di ghiaccio, consentiva ai ricercatori di immergere le costose e sofisticate apparecchiature fino a questo mondo alieno nelle profondità dell’oceano.

 

Le immagini di un mondo sconosciuto

Grazie al sistema Aegis dunque, i ricercatori sono riusciti a scrutare questo ambiente buio, ad alta pressione e soprattutto gelido. Le immagini hanno mostrato ai ricercatori specie marine sconosciute in un mondo sconosciuto. Per questo motivo decisero di immergere delle reti a strascico per provare a recuperare e studiare qualcuno di questi animali alieni e particolari di cui nessuno aveva mai conosciuto l’esistenza sino ad ora.

Il team di ricercatori ha infatti riportato alla luce una varietà di creature dall’aspetto strano, che li hanno lasciati sbalorditi, come alcuni pesci lumaca, di cui i ricercatori hanno individuato una nuova specie o le meravigliose “spugne cristallo”.

Immagini: documentario “The Secret of Antartica”

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Trapianto robotico di cuore: la nuova frontiera della cardiochirurgia

Il mondo della cardiochirurgia ha raggiunto una pietra miliare senza precedenti: il primo trapianto di cuore eseguito interamente...

WhatsApp: arriva la scansione dei documenti con la fotocamera

Dopo alcune di settimane di sviluppo, la funzione che permette agli utenti di scansionare i documenti tramite la...

Caffeina e longevità: come una “spinta energetica” cellulare può contrastare l’invecchiamento

Una nuova ondata di studi scientifici sta riscrivendo il ruolo della caffeina, la sostanza psicoattiva più consumata al...

Quando il Concorde inseguì un’eclissi: il volo scientifico irripetibile del 1973

Il 30 giugno 1973 non fu un giorno qualunque per la scienza e per l’aviazione. Un Concorde, l’aereo...