Un team di ricercatori russo-americani ha rivelato un modo precedentemente sconosciuto attraverso il quale la luce interagisce con la materia, aprendo la strada a potenziali avanzamenti tecnologici. Questa scoperta, presentata in uno studio pubblicato su ACS Nano, rivela che i fotoni possono ottenere una spinta considerevole quando confinati in spazi su scala nanometrica nel silicio.
Secondo Dmitry Fishman dell’Università della California, Irvine (UCI), questa scoperta è di particolare rilievo perché il silicio, il secondo elemento più abbondante sulla Terra e la base dell’elettronica moderna, è stato limitato nelle sue applicazioni nell’optoelettronica a causa delle sue scarse proprietà ottiche. Tuttavia, il silicio poroso e nanostrutturato può produrre luce rilevabile quando esposto a radiazioni visibili.
Lo studio ha rivelato che questa nuova proprietà della luce, identificata attraverso un fenomeno di diffusione Raman elettronica, amplifica l’interazione tra luce e materia, simile a quanto osservato con i fotoni gamma ad alta energia nello scattering Compton classico.
Attraverso esperimenti condotti su campioni di vetro al silicio, i ricercatori hanno osservato variazioni su scala nanometrica nelle proprietà elettroniche, ottiche e termiche. Questi risultati sfidano la nostra comprensione dell’interazione tra luce e materia e potrebbero aprire nuovi orizzonti nell’optoelettronica, aumentando l’efficienza dei dispositivi di conversione dell’energia solare e dei materiali che emettono luce.
In sintesi, questa scoperta rivoluzionaria non solo espande la nostra comprensione dell’interazione tra luce e materia, ma potrebbe anche portare a avanzamenti significativi in una vasta gamma di tecnologie, dalla produzione di energia solare ai dispositivi emettitori di luce.
Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano a conquistare…
Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook Duo UX8406CA-PZ213X…
Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…
Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…
La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…
Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…