Luna, nuovo studio rivela dettagli inediti sul passato del nostro satellite

Date:

Share post:

La Luna tra 3 e 4 miliardi di anni fa aveva un’atmosfera più significativa di quella che ha oggi, le cose sono cambiate quando eruzioni vulcaniche hanno espulso gigantesche nuvole sopra la superficie del satellite.

La Luna odierna è ricoperta da vulcani spenti e pianure costituite da lava solidificata. L’atmosfera lunare è così sottile da non essere neppure considerabile tecnicamente una vera e propria atmosfera, si è soliti infatti usare il termine “esosfera”, molecole gravitazionalmente legate al satellite troppo scarse per comportarsi come un gas.

La Luna un tempo era molto diversa

Un nuovo studio condotto dagli scienziati del Marshall Space Flight Center della NASA ad Huntsville, Alabama, e del l Lunar and Planetary Institute di Houston suggerisce che gli antichi vulcani lunari abbiano prodotto un’atmosfera temporanea sopravvissuta 70 milioni di anni prima di dissiparsi nel cosmo.

La ISS contro la Luna

Sappiamo sempre più cose circa il nostro satellite, recentemente è stata realizzata la prima mappa completa riguardante l’acqua lunare, adesso emergono nuovi dettagli circa il passato.

Nei campioni di vetro vulcanico ottenuti durante la missione Apollo negli anni 70 sono stati rintracciati gas sufficienti a determinare l’esistenza di un’antica atmosfera lunare.

Una scoperta che potrebbe avere grandi implicazioni in chiave futura, come dichiarano i portavoce dell’LPI.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Parkinson: il collegamento con gli alimenti ultra-processati

Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende...

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni,...

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza...

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o...