Maltempo ‘libera’ imbarcazione intrappolata da 100 anni tra le rocce delle Cascate del Niagara

Date:

Share post:

Una barca bloccata nelle rocce sopra le Cascate del Niagara non ha resistito alla forza del vento e della pioggia che ha afflitto la regione alla fine della scorsa settimana. Era rimasta intrappolata per più di un secolo tra le rocce sopra le cascate, situate sul fiume Niagara nell’America del Nord orientale tra i laghi Erie e Ontario, al confine tra lo stato americano di New York e Ontario.

Dopo 101 anni all’ancora, l’imbarcazione non ha potuto resistere alla forza del vento e della pioggia che ha afflitto quella regione in questi giorni e il relitto della nave alla fine si è mosso. 

Secondo il Daily News, il clima rigido dei giorni scorsi, alla fine, ha spinto la nave lontano dagli scogli e, ora, è più vicina al territorio canadese. La Commissione dei parchi del Niagara ha condiviso un video di quella che sembra essere effettivamente l’imbarcazione allo sbando.

 

 
La leggenda

La barca spiaggiata è una leggenda in quella regione. Nel 1918, una nave si separò dal suo rimorchiatore, con due uomini a bordo, durante un’operazione di dragaggio, e rimase intrappolata nel fiume Niagara, a circa 600 metri dalle Horseshoe Falls, una delle tre cascate che compongono le cascate del Niagara, appunto. 

I naufraghi – James Harris e Gustav Lofberg – poterono essere salvati solo con l’aiuto di “un coraggioso veterano della Prima Guerra Mondiale chiamato William ‘Red Hill’” il giorno dopo l’incidente, nonostante tutti gli sforzi delle autorità.

Nel corso degli anni, la barca di ferro si è deteriorata, ma è rimasta saldamente attaccata alle rocce. Il team dei Parchi del Niagara continua a monitorare i movimenti della barca se questa dovesse spostarsi di nuovo.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...