L’innalzamento del livello del mare potrebbe essere causato dagli umani

Date:

Share post:

Una nuova ricerca degli scienziati di Rutgers ribadisce che l’aumento del livello del mare è legato alle attività umane e non ai cambiamenti nell’orbita terrestre.

Sorprendentemente, la Terra ha avuto condizioni quasi prive di ghiaccio con livelli di anidride carbonica non molto più alti di oggi, e aveva periodi glaciali risalenti agli ultimi 66 milioni di anni.

 

L’aumento del livello del mare sarebbe causato dall’uomo

“Il nostro team ha dimostrato che la storia della glaciazione della Terra è più complessa di quanto si pensasse in precedenza”, ha dichiarato l’autore principale Kenneth G. Miller, illustre professore nel Dipartimento di Scienze della Terra della Rotgers University.

Sebbene i livelli di anidride carbonica abbiano avuto un’influenza importante sui periodi senza ghiaccio, le variazioni minori nell’orbita terrestre sono il fattore dominante nei cambiamenti del livello del mare, fino ai tempi moderni.

L’innalzamento del livello del mare, minaccia di inondare permanentemente città e comunità costiere densamente popolate, altre terre basse e costose infrastrutture entro il 2100. Rappresenta anche una grave minaccia per molti ecosistemi ed economie. Lo studio ha ricostruito la storia dei livelli del mare e della glaciazione dall’età dei dinosauri.

mare

L’analisi effettuata rileva che un’innalzamento delle acque è stato riscontrato milioni anni fa

Gli scienziati hanno confrontato le stime del livello medio globale del mare, basate su dati geochimici di acque profonde, con i record del margine continentale. I margini continentali, che includono le acque oceaniche relativamente poco profonde su una piattaforma continentale, possono estendersi a centinaia di miglia dalla costa.

Il più grande declino del livello del mare ebbe luogo durante l’ultimo periodo glaciale circa 20.000 anni fa, quando il livello dell’acqua calò di circa 400 metri. A ciò seguì un innalzamento del livello del mare di pochi metri per decennio, un ritmo rapido che rallentò da 10.000 a 2.000 anni fa. L’aumento del livello del mare fu quindi fermo fino al 1900 circa, quando i tassi iniziarono ad aumentare quando le attività umane iniziarono a influenzare il clima.

Sono necessari lavori futuri per ricostruire la storia dei cambiamenti del livello del mare prima di 48 milioni di anni, per determinare i tempi in cui la Terra era completamente priva di ghiaccio. Bisogna inoltre capire il ruolo dell’anidride carbonica atmosferica nella glaciazione e la causa della caduta naturale nell’anidride carbonica atmosferica prima gli esseri umani.

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno...

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete....

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere...

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema...