News

Marte: vulcano erutta una nuvola di ghiaccio polverizzato

Ancora una volta ci troviamo a parlare di Marte e di acqua. Da quanto sono stati avvistati dei ghiacciai ai poli del gigante rosso è diventato tutto un susseguirsi di nuove scoperte. Tra le ultime abbiamo la presenza di laghi salati al di sotto della superficie i quali possono addirittura contenere la vita grazie ad una presenza di ossigeno.

Di recente l’Agenzia Spaziale Europea ha pubblicato delle foto che riprendono il pianeta dove una delle montagne presenti mostrava una particolare nuvola. Considerando che si tratta di un vulcano subito si è pensato ad eruzione dello stesso, ma in realtà non sembra essere così.

 

Marte e l’acqua

Una possibile eruzione sarebbe stata qualcosa di eclatante visto che l’ultima, secondo degli studi, dovrebbe risalire ad oltre 50 milioni di anni fa. Come detto sopra non lo è però, si tratta di una nuvola di ghiaccio vaporizzato. Più nello specifico si tratta di un fenomeno meteorologico noto come sollevamento orografico dato dal vento che colpisce la montagna, o in questo caso vulcano. Il massiccio crea una sorta di schermatura per l’aria che costringendola a dirigersi verso l’alto dove il vapore acqueo contenuto si ghiaccia creando una nuvola di quell’aspetto.

Apparentemente quella zona di Marte presenta spesso tale fenomeno. In questo momento, in quella parte del pianeta è considerato inverno quindi la temperatura risulta essere molto bassa. Tali nuvole sono state avvistante più volte in passato e anzi, quella zona sembra essere costantemente coperta da nuvole del genere tanto che non si conosce ancora completamente la conformazione della superficie in quanto è sempre coperta.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025