Array

Microsoft acquista AltspaceVR per il progetto Windows Mixed Reality

Date:

Share post:

Microsoft ha annunciato poco fa l’acquisizione di AltspaceVR che entra a far parte del suo ecosistema Windows Mixed Reality a cui ha dedicato un evento a San Francisco. AltspaceVR è una start-up che fa parte di quelle aziende le quali si sono viste costrette a chiudere una volta superato il boom iniziale di questa nuova tecnologia.

Infatti, la società è stata chiusa a luglio ma Microsoft ha deciso di acquisirla per confermare la sua presenza nel settore Virtual Reality. AltspaceVR è una compagnia fondata da Eric Romo nel 2013. L’obiettivo principale di questo progetto era quello di creare degli spazi sociali per consentire alle persone di comunicare utilizzando visori VR e AR.

Microsoft AltspaceVR acquisizione

Windows Mixed Reality: Microsoft acquisisce la start-up AltspaceVR

Inizialmente, la società aveva addirittura ottenuto un finanziamento di oltre 10 milioni di dollari da alcuni investitori. Tuttavia, sono iniziati a nascere diversi problemi, tra cui i costi da sostenere per acquistare i sistemi di elaborazione necessari. Secondo alcune analisi svolte da SuperData Research, il settore dei visori VR per mobile e PC è in crescita quest’anno e sicuramente ci saranno altri ottimi riscontri nel 2018.

AltspaceVR, prima del suo fallimento, aveva comunicato che 35.000 utenti utilizzavano la sua app ogni mese. All’evento di San Francisco, Microsoft ha parlato del suo interesse verso i settori VR e AR e inoltre ha annunciato il nuovo programma Windows Mixed Reality. Una recente partnership del colosso di Redmond con Samsung ha visto la nascita del visore Samsung HMD Odyssey.

Microsoft AltspaceVR acquisizione

Questo arriverà ufficialmente sul mercato a partire dal 6 novembre in coppia con due controller di movimento al prezzo di 499 dollari. Il Samsung HMD Odyssey propone due display AMOLED, degli auricolari AKG inclusi, un tracciamento di tipo inside-out e un microfono incorporato. I due schermi dispongono di una diagonale da 3.5 pollici e una risoluzione di 1440 x 1600 pixel che funzionano a 60/90 Hz.

Il campo visivo, invece, è da 110°. All’interno del nuovo visore VR troviamo i sensori di accelerometro, giroscopio, bussola, di prossimità e IPD. Sui controller, invece, sono presenti un touchpad cliccabile, i pulsanti Menu e Windows, un grilletto, un thumbstick e degli indicatori luminosi. Anche questi ultimi sono dotati di accelerometro, giroscopio e bussola.

Microsoft AltspaceVR acquisizione
Samsung HMD Odyssey
Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...