Microsoft rinnova il brevetto per gli schermi combinati

Date:

Share post:

Periodo di brevetti in casa Microsoft. Dopo la notizia di ieri secondo cui Microsoft ha ricevuto l’approvazione per un brevetto relativo ad uno smartphone/tablet pieghevole, oggi il colosso di Redmond rinnova un altro brevetto del 2010 denominato Multi-Device Pairing and Combined Display. Si tratta di una tecnologia multi schermo che prevede l’unione di più display per dare vita ad un computer unico.

Uno per tutti, e tutti per uno. L’unione degli schermi firmata Microsoft

Microsoft non si è limitata a rinnovare la licenza ma ha anche colto l’occasione per aggiungere alcune funzioni. Se nel vecchio progetto si ipotizzava l’unione di più schermi, ora è stata aggiunta la possibilità di unire due o più device touchscreen. Ma come funziona l’unione? I due schermi diventano una cosa sola semplicemente se avvicinati fra di loro o tramite un comando vocale o un comando tattile.

Multi-Device Pairing and Combined Display

E una volta uniti? L’idea di Microsoft è che una volta che i due schermi sono collegati possono diventare un unico e pi grande dispositivo touchscreen. Un brevetto che ricorda nemmeno troppo lontanamente il progetto Courier, ovvero un tablet a forma di libro pensato per l’ambito didattico e quindi per leggere libri elettronici.

LEGGI ANCHE
Microsoft, brevetto per smartphone pieghevole
Microsoft rafforza la divisione 3D acquisendo Simplygon

Con Multi-Device Pairing and Combined Display si potranno inoltre spostare icone e altri contenuti da uno schermo all’altro, senza alcun vincolo. Il tutto non verrà gestito da un sistema operativo ma attraverso cloud, ciò significa che Microsoft potenzialmente potrebbe portare questa tecnologia su PC con Windows 10, tablet Android, iPad e tutto ciò che dispone di uno schermo touch.

Related articles

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information,...

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i...

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato...

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento...