News

Scoperto un nuovo minerale nel Regno Unito, il kernowite

Nel Regno Unito è stato scoperto un nuovo minerale conosciuto come kernowite. L’unico esemplare esistente di questo minerale è stato raccolto in Cornovaglia nel lontano 1700. Il nome proviene dalla parola Kernow, che significa proprio Cornovaglia per gli abitanti del posto. Il minerale entrò a far parte del Natural History Museum, le collezioni geologiche di Londra nel 1964.

Kernowite è noto come un minerale secondario a causa del modo in cui si è formato. Il minerale si è formato quando altre rocce, vicine alla superficie della Terra, hanno avuto i loro elementi chimici mobilitati dalla circolazione dell’acqua. Gli elementi presenti nel fluido si ricombinano per creare un nuovo minerale da diversi elementi di roccia precedentemente cristallizzata. Non è sempre possibile datare la formazione di un minerale secondario e molti probabilmente hanno una “vita” breve a causa dell’erosione.

 

La scoperta di un nuovo minerale

Per dimostrare di aver scoperto una nuova specie, gli scienziati devono effettuare analisi che determinano la composizione chimica del materiale, le posizioni di questi atomi all’interno della struttura cristallina 3D. In generale, se una o entrambe le caratteristiche sono uniche, il minerale è considerato nuovo. Una parte della struttura interna del kernowite era dominata dal ferro anziché dall’alluminio, quindi il minerale è stato degno di essere denominato come nuovo.

Sebbene al momento la kernowite non abbia un’evidente applicazione diretta, tutti i minerali appena scoperti si basano sulla nostra comprensione dei materiali in generale. La descrizione del kernowite sarà pubblicata su Mineralogical Magazine nel 2021.

Ph. Credit: Natural History Museum

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…

14 Maggio 2025

Netatmo: integrati nell’app Home + Control i dispositivi Meteo

Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…

14 Maggio 2025

Amazon: arrivano le nuove offerte tech

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte tech. Migliaia di prodotti tecnologici sono ora disponibili a prezzi super scontati.…

13 Maggio 2025