Multa a Tre Italia H3G: troppe difficoltà per i reclami telefonici

Date:

Share post:

A causa di un risponditore automatico Tre Italia si è vista addebitare una multa dal Garante per le Comunicazioni (AgCom), la cui cifra ammonta alla “modica” cifra di 300 mila euro.

Perché la Tre Italia è stata multata dall’AgCom?

Sembrerebbe che all’origine della vicenda ci sia un rifiuto telematico di una richiesta ricevuta dal call center, che, invece di trovare un’operatore idoneo per rispondere ai quesiti richiesti, ha invitato ad inviare un fax per un reclamo, facendo rimbalzare il cliente insoddisfatto tra una serie di messaggi registrati. Si parla di un labirinto più che di un risponditore automatico. La Repubblica scrive “indisponibile ad accogliere i reclami telefonici dei clienti”.

multa

Multa alla H3G per la violazione di una delibera

A quanto pare, più nello specifico, secondo l’AgCom Tre Italia ha violato le regole della delibera 79 del 2009. Inoltre, il Garante fa sapere con assoluta chiarezza come l’operatore avrebbe dovuto provvedere a fornire risposte chiare, brevi e amichevoli ed essere sempre pronto a disporre un suo operatore al call center a rispondere ai problemi e alle esigenze dell’utenza che effettua un reclamo. Il numero “133” non rispetta i requisiti di qualità necessari.

Il Garante ha così aggiunto:

Il risponditore automatico dovrebbe sempre permettere, a un certo punto, di parlare con un essere umano. Il 133 nega anche questo diritto e consente solo di richiedere un appuntamento. L’operatore in carne ed ossa richiamerà più avanti, entro 48 ore. (…) Inoltre il call center dovrebbe accettare un qualsiasi reclamo dell’utente ed assegnare anche un numero alla pratica aperta. (…) Invece gli operatori,  soprattutto quando fanno capo a ditte in appalto di Paesi lontani, invitano il cliente a reclamare con un fax.

LEGGI ANCHE: iPhone 8: i nuovi modelli OLED segneranno vendite senza precedenti

Related articles

SanDisk Extreme Pro USB 4 – Recensione tecnica completa e test reali

Il mondo degli SSD portatili ha visto un’evoluzione significativa negli ultimi anni, sia in termini di prestazioni che...

Il fumo invecchia tutto il corpo: danni irreversibili a livello cellulare

Fumare non fa solo male ai polmoni. Un nuovo studio ha dimostrato che il fumo di tabacco accelera...

Perché sempre più casinò accetteranno le criptovalute nel 2025

Negli ultimi anni, le criptovalute si sono trasformate da investimenti digitali di nicchia a strumenti transazionali tradizionali, e...

Pagamento obbligatorio per il controllo fiscale: attenzione alla truffa

Avete ricevuto un'e-mail dove vi viene detto che è necessario pagare un'ingente somma di denaro per evitare di...