NASA: Cassini cattura una splendida immagine dell’alba su Saturno

Date:

Share post:

La sonda Cassini della NASA ha catturato una splendida immagine di Saturno che mostra un frammento del pianeta illuminato dal Sole, con i suoi anelli di ghiaccio. Una foto che ci rimbalza verso un primo piano suggestivo del corpo celeste e della sua fascia scura.

La missione della sonda Cassini è attualmente a lavoro per eseguire una serie di “immersioni ad anello”, diventando un audace testimone di come si presenta il pianeta prima di concludere il culmine del suo epico viaggio durato 20 anni nello spazio.

La sonda, dalla sua fotocamera grandangolare, ha ripreso l’immagine con una scala di luce verde. Ed è stata ottenuta ad una distanza di circa un milione di chilometri da Saturno. Cassini si immergerà anche nell’atmosfera di Saturno dopo l’esecuzione di 22 immersioni tra gli anelli di ghiaccio del pianeta. Il veicolo spaziale sarà in grado di avvicinarsi con le orbite finali, fornendo così immagini ad alta risoluzione e nuove intuizioni sulla struttura interna del pianeta e sulle origini degli anelli. Questo è l’obiettivo della NASA prima di “spegnere” i collegamenti con la sonda.

La sonda Cassini fotografa l'alba di Saturno

Il “tuffo finale” su Saturno è schedulato per il 15 settembre. Quel giorno, Cassini invierà i dati relativi la composizione dell’atmosfera fino a quando non se ne perderà il segnale. Questa settimana, la NASA ha rivelato di avere l’opportunità di esaminare il bordo di un cratere di Marte che potrebbe essere stato in passato un lago di acqua allo stato liquido. Il rover Opportunity ha trovato rocce sul bordo del cratere Endeavour. Queste potrebbero essere state trasportate da un’alluvione o erose dai venti marziani.

Related articles

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da...

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si...

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

 Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale....

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli...