Nikola Tesla, l’uomo che ha predetto l’era degli smartphone

Date:

Share post:

Nikola Tesla è stato sicuramente una delle menti più brillanti che ha vissuto a cavallo degli scorsi due secoli. Fu un inventore e un fisico, ma il suo genio si lega di più al campo dell’ingegneria elettrica. Ad essere sinceri la storia ha relegato i suoi successi in un angolino, forse e soprattutto per colpa di Edison, ma negli ultimi anni gli sono stati attribuiti molti più meriti.

In quegli anni in molti hanno provato ad indovinare come sarebbe stato il futuro e raramente hanno indovinato, per lo meno in parte. Tesla dal canto suo aveva previsto qualcosa di particolare e al momento sembra che l’uomo ci avesse visto lungo.

 

Tesla e gli smartphone

Ecco le parole che l’inventore lasciò durante un’intervista rilasciata nel 1926: “Quando la telefonia senza fili sarà perfettamente applicata, l’intera Terra si trasformerà in un enorme cervello, quale di fatto è, e tutte le cose saranno parte di un intero reale e pulsante. Saremo in grado di comunicare l’uno con l’altro in modo istantaneo, indipendentemente dalla distanza.

Aggiunse anche: “Non solo, ma attraverso la televisione e la telefonia riusciremo a vederci e sentirci esattamente come se ci trovassimo faccia a faccia, anche se lontani migliaia di chilometri; e gli strumenti che ci permetteranno di fare ciò saranno incredibilmente semplici, in confronto al telefono che usiamo ora. Un uomo sarà capace di tenerli nel taschino del gilet.”

Il genio di quest’uomo andò per certi versi oltre alla pura tecnologia, ma fece anche delle dissertazioni sulla società in generale e pure in questo il tutto si rivelò corretto.

Related articles

Ecco i 5 prodotti Apple che riceveranno il chip M5 entro fine anno

Apple sta pianificando di aggiornare ben 5 dei suoi prodotti con la nuova generazione di chip M, l'M5....

Emicrania: un nuovo aiuto dai farmaci semaglutide

Un ennesimo studio sui farmaci semaglutide ne sta esaltando le qualità oltre allo scopo per cui sono stati...

Il tempo ha tre dimensioni? Una nuova teoria potrebbe unificare la fisica

La fisica moderna è divisa in due regni. Da un lato, la relatività generale, che spiega perfettamente il...

Recensione SanDisk Professional PRO‑READER SD e microSD: il lettore veloce e affidabile per professionisti

Nel mercato dei lettori di schede SD e microSD, dove velocità, affidabilità e durata sono requisiti imprescindibili, il...