Array

NotPetya, trovato il vaccino per il ransomware che sta infettando i PC del mondo

Date:

Share post:

Cybereason, azienda di sicurezza informatica, ha trovato il vaccino per NotPetya: secondo i ricercatori si può bloccare l’infezione con una semplice operazione. Basta simulare la presenza del virus ransomware all’interno del nostro PC.

Il virus NotPetya effettua una scansione delle cartelle del nostro PC, alla ricerca di se stesso. Se trova un computer già infetto, blocca la sua infezione e diventa inoffensivo. Ecco come proteggere il vostro PC o quello della vostra azienda con un semplice passaggio.

Il vaccino per NotPetya in 10 secondi creando un file

Per diventare immuni dalla minaccia del ransomware basta creare un file specifico nella cartella “C:\Windows”. Il virus NotPetya va alla ricerca di se stesso prima di procedere con l’infezione. Basta quindi creare un file denominato “perfc”.

Il file deve essere privo di estensione, un semplice file vuoto denominato “perfc”. Il meccanismo è semplice: una delle DLL, le librerie necessarie al funzionamento del virus, è chiamata perfc.dll. Il virus al momento dell’infezione controlla se all’interno della cartella ‘C:\Windows’ sono già presenti i suoi file.

Amit Serper è l’eroe del momento. Lavora alla Cybereason come ricercatore per la sicurezza informatica. E’ lui che ha scoperto il vaccino che potrebbe salvare milioni di computer. Perché la minaccia di questo ransomware NotPetya è globale e reale.

I danni causati dal ransomware sono ad ora incalcolabili, ma ammontano a cifre stratosferiche. Se pensate che le grandi multinazionali, con i loro team di sicurezza informatica, siano al sicuro da questa minaccia vi sbagliate di grosso.

E’ di poche ora fa la notizia che giganti dell’economia mondiale come il colosso delle pubblicità WPP, la francese Saint-Gobain e i magnati dell’olio e dell’acciaio russi Evraz and Rosneft siano stati messi in ginocchio da NotPetya.

Il problema risiede nell’assurdo riscatto richiesto. Una volta che il ransomware infetta il PC, tutti i contenuti vengono criptati con una chiave che viene inviata ad un server sicuro. La richiesta di riscatto, di solito pagabile in bitcoin (una cryptovaluta non tracciabile, NdR) è esorbitante. Inoltre non si ha alcuna sicurezza: i mandanti del virus potrebbero sbloccare o non i contenuti del vostro PC.

Prevenire è meglio che curare: il vaccino per NotPetya c’è, ed ognuno può applicarlo in meno di 10 secondi.

 

Fonte: Amit Serper

Related articles

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che...

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non...