Array

Novità iPhone 6s: il Force Touch si concentrerà sulle scorciatoie

Date:

Share post:

Le recenti voci hanno confermato l’imminente arrivo di iPhone 6s e iPhone 6s Plus previsti per il 9 settembre, i quali includeranno la nuova tecnologia Force Touch, introdotta questa primavera con il nuovo MacBook. Il Force Touch consentirà agli smartphone della Mela di distinguere la differente pressione generata dal tocco del dito dell’utente, consentendo cosi la realizzazione di una nuova e vasta gamma di scorciatoie.

La nuova tecnologia è attualmente integrata in alcuni device di Cupertino, quali l’Apple Watch e i trackpad del MacBook Retina e dei nuovi MacBook Pro Retina, aggiungendo un nuovo modo in cui i dispositivi possono essere controllati. Su Apple Watch, il Force Touch viene sfruttato all’interno dell’applicazioni per accedere alle diverse impostazioni, mentre sui Mac svolge differenti funzioni quali generare l’anteprima dei link in Safari o accelerare la velocità di avanzamento in iMovie.

Su iPhone il Force Touch funzionerà in maniera analoga al modo in cui funziona sugli attuali dispositivi che presentano questa tecnologia, ma con alcune differenze. Infatti, si afferma che negli smartphone di Apple il Force Touch sarà principalmente impiegato per svolgere azioni di scelta rapida (scorciatoie), consentendo agli utenti di eseguire le differenti operazioni all’interno delle applicazioni in modo più rapido ed intuitivo.

Force Touch iPhone 6S

Per fare un esempio, in Mappe, Force Touch potrà essere utilizzato per premere su di un punto di interesse che attiverà automaticamente la navigazione, mentre in Musica premendo sulla canzone si aprirà il menu playlist per salvare il brano al suo interno. Nella schermata Home invece, il Force Touch potrebbe permettere di accedere direttamente a specifiche sezioni delle applicazioni.

Questa sarebbe una caratteristica molto interessante, la quale ridurrebbe il tempo richiesto per svolgere una funzione, migliorando l’esperienza d’uso. Cliccando, ad esempio, sull’icona del Telefono, sarà possibile iniziare una conversazione con un contatto, saltando i passaggi intermedi. Discorso analogo per l’applicazione Notizie.

Oltre al Force Touch, i nuovi iPhone 6s integreranno un nuovo processore A9 con 2GB di RAM, un sistema di telecamere rinnovato con una fotocamera da 12 megapixel, un Touch ID migliorato e un telaio realizzato con materiali più resistenti che eviterebbe al dispositivo di piegarsi. Infine, l’aggiunta del Force Touch dovrebbe incrementare lo spessore degli iPhone di 0,2 mm, un cambiamento che sarà praticamente impercettibile.

Gianluca Belloni
Gianluca Belloni
Influencer, Blogger e Studente di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, appassionato di tecnologia, web marketing, fotografia, viaggi e lifestyle. Ho iniziato a lavorare con internet nel 2012 quando ho acquistato il mio primo MacBook, ma la mia passione per le cose da "nerd" nasce quando ero bambino. Mi piace condividere le mie idee e opinioni riguardo ciò che mi appassiona, ma soprattutto restare informato e informare sulle ultime novità in campo tecnologico.

Related articles

Recensione DJI Flip: il drone da 249 grammi che si piega su sé stesso

DJI Flip è il nome di un drone rivoluzionario, un prodotto che vuole cambiare completamente il modo di vedere...

Invecchiamento riproduttivo precoce: come influisce su cervello e salute emotiva

L’invecchiamento riproduttivo precoce, una condizione che anticipa la fine della fertilità e la transizione verso la menopausa, sta...

Amazon: le nuove offerte della settimana da non perdere

Voglia di acquistare qualche nuovo prodotto tecnologico? Su Amazon sono appena state lanciate una marea di nuove promozioni....

HMPV in Cina: crescono i casi tra i bambini, ecco cosa sapere

Negli ultimi mesi, la Cina sta registrando un incremento significativo dei casi di infezione da metapneumovirus umano (HMPV),...