News

Oltre Atlantide: 5 città scomparse nella storia (e nei miti)

Il mito di Atlantide, raccontato da Platone, continua a esercitare un fascino senza tempo. Ma la leggendaria città sommersa non è l’unica civiltà perduta di cui si discute da secoli. Cartagine, Pompei, El Dorado, Troia e Mu sono altri esempi di città che, per cause naturali o leggendarie, hanno segnato la storia e il mistero dell’umanità.

Atlantide: mito o realtà?

Descritta nei dialoghi “Timeo” e “Crizia”, Atlantide sarebbe stata una civiltà potente e avanzata, scomparsa in un solo giorno a causa di un cataclisma scatenato dagli dei. Secondo Platone, si trovava oltre le Colonne d’Ercole, cioè nello stretto di Gibilterra.

Le teorie sulla sua posizione spaziano dall’Oceano Atlantico (vicino alle Azzorre) al Mediterraneo (legata alla civiltà minoica di Santorini) fino a ipotesi più remote come le Bahamas. Recentemente, immagini satellitari hanno suggerito la possibilità che le rovine di Atlantide possano trovarsi nel Parco nazionale di Doñana, in Spagna.

Ma se Atlantide resta avvolta nel mistero, ecco altre città scomparse che forse non conoscevi.

1. Cartagine: la rivale di Roma

Cartagine, fondata dai Fenici, era una delle città più potenti del Mediterraneo antico. Il suo dominio sul commercio e la sua forza militare la resero la principale avversaria di Roma nelle Guerre Puniche.

Nel 146 a.C., dopo la terza guerra punica, Cartagine fu rasa al suolo dai Romani. Secondo la leggenda, le rovine furono cosparse di sale per impedirne la rinascita. Oggi, resti della città si trovano in Tunisia, vicino a Tunisi.

2. Pompei ed Ercolano: il giorno che fermò il tempo

Nel 79 d.C., l’eruzione del Vesuvio seppellì sotto una coltre di cenere Pompei ed Ercolano, conservando intatti edifici, strade e persino gli ultimi momenti di vita degli abitanti.

Gli scavi archeologici hanno restituito una fotografia dettagliata della vita quotidiana nell’antica Roma, rendendo Pompei uno dei siti più visitati al mondo.

3. El Dorado: la città d’oro mai trovata

Più che una città reale, El Dorado era il sogno proibito degli esploratori europei. Si diceva che fosse nascosta nelle foreste del Sud America e costruita interamente d’oro.

Le spedizioni del XVI e XVII secolo non trovarono mai tracce di El Dorado, ma alimentarono il mito delle ricchezze inesplorate dell’America Latina.

4. Troia: leggenda resa realtà

Ritenuta per secoli solo un mito narrato da Omero nell’Iliade, Troia è stata scoperta nel XIX secolo dall’archeologo Heinrich Schliemann, che portò alla luce le sue rovine in Turchia.

La città è stata teatro della celebre Guerra di Troia, in cui gli Achei, guidati da Agamennone, riuscirono a conquistarla grazie al leggendario Cavallo di Troia.

5. Mu: l’Atlantide del Pacifico

Meno nota di Atlantide, ma altrettanto affascinante, Mu è una leggendaria civiltà scomparsa che si diceva esistesse nell’Oceano Pacifico. Secondo alcune teorie, era una terra abitata da un popolo avanzato, poi distrutta da un cataclisma.

Non esistono prove archeologiche della sua esistenza, ma il mito di Mu ha ispirato numerosi racconti e teorie pseudoscientifiche.

Che siano realtà storiche o leggende, queste città perdute continuano ad affascinare e stimolare nuove ricerche. Se Atlantide resterà per sempre un mistero, altre, come Troia o Pompei, hanno dimostrato che dietro i miti si possono nascondere verità straordinarie.

Foto di Brigitte Werner da Pixabay

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025