Open Fiber e Wind Tre porteranno la fibra ottica da 1 Giga in altre 258 città italiane

Date:

Share post:

Nella giornata di oggi, Open Fiber e Wind Tre hanno annunciato il secondo passaggio del loro accordo di collaborazione che ha già portato la fibra ottica con tecnologia FTTH (Fiber to the Home) in 12 città italiane.

Grazie a questa nuova partnership, l’operatore nato dalla fusione tra Wind e Tre e Open Fiber, l’azienda fondata da Enel per diffondere la fibra ottica in Italia, annunciano l’obiettivo di portare la fibra FTTH in altre 258 città italiane comprese nei cluster A e B, ovvero in quelle aree geografiche italiane in cui vive il 60% della popolazione.

La nuova partnership tra Open Fiber e Wind Tre sarà valida sino al prossimo 2024 e favorirà, secondo quanto comunicato dall’operatore, la migrazione dei già clienti con linea fissa attiva (Wind Tre è presente sul mercato con il marchio Infostrada) sulla nuova fibra FTTH.

La fibra ottica con tecnologia FTTH è, al momento, la più avanzata presente sul mercato e permette agli utenti già raggiunti da questa tipologia di fibra di poter navigare da casa sfruttando la banda ultra-larga con una velocità massima di 1 Giga in download (pari a 1024 Mega) e 100 Mega in upload valori nettamente superiori rispetto a quelli garantiti dalla fibra FTTC (100 o 200 Mega in download e 20 Mega in upload) e dall’ADSL (20 Mega in download e 1 Mega in upload).

Entro il 2022, la rete in fibra ottica FTTH di Open Fiber raggiungerà un totale di quasi 10 milioni di unità immobiliari, tra abitazioni ed aziende, e permetterà, quindi, ad un numero sempre crescente di utenti di poter sfruttare tutti i vantaggi garantiti dalla banda ultra-larga. 

Ricordiamo che Wind Tre è presente sul mercato di telefonia fissa con il marchio Infostrada che, da alcune settimane, presenta offerte abbinate anche al brand Tre con tariffe convergenti fisso-mobile che includono la possibilità di navigare senza limitazioni da casa sfruttando la rete in fibra ottica con tecnologia FTTH.

L’elenco completo delle nuove città italiane che saranno raggiunte, nel corso dei prossimi anni, dalla fibra ottica di Open Fiber e, quindi, potranno attivare le offerte Wind Tre con fibra FTTH verrà rivelato, senza dubbio, nel corso delle prossime settimane. Ulteriori dettagli sul processo di potenziamento della rete di banda ultra-larga in Italia arriveranno, quindi, nel prossimo futuro.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Scoperta una Nuova Molecola: Potrebbe Rivoluzionare il Trattamento del Dolore Cronico

Una recente scoperta scientifica potrebbe aprire la strada a un cambiamento epocale nel trattamento del dolore cronico. Un...

Perché gli elefanti non si ammalano di cancro (e cosa ci insegnano)

Gli elefanti, pur essendo tra gli animali più grandi e longevi del pianeta, hanno tassi di cancro sorprendentemente...

“Posso parlare un attimo?” Attenzione alla truffa WhatsApp

Avete ricevuto un messaggio WhatsApp da un contatto che non avete salvato in rubrica in cui vi viene...

Degenerazione maculare: nuove speranze dalla chirurgia per il ripristino della vista

La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) rappresenta oggi una delle principali cause di cecità nei Paesi industrializzati. Colpisce...