Ossa umane meno resistenti a causa dell’inquinamento dell’aria

Date:

Share post:

L’inquinamento dell’aria moderno non di per sé una novità di questo secolo, ma solo di recente sempre più studi si stanno concentrando sugli effetti più nascosti sulla salute umana. Una nuova ricerca ha mostrato come di fatto le ossa umane stanno diventando meno resistenti. Si parla di una perdita di tessuto rapido legato all’osteoporosi.

Andando a raccogliere i dati di oltre 9.000 donne post menopausa, aspetto importante visto che questa condizione accelera con l’età. per oltre sei anni. I ricercatori si sono concentrati sulla perdita minerale delle ossa, a livello di densità, in concomitanza con alti livello di ossido nitrico, biossido di azoto, biossido di zolfo e PM10. I risultato parlano di un legame tra i casi di osteoporosi e livelli più di alti di questi elementi nell’aria.

 

L’inquinamento dell’aria è un problema per le nostre ossa

Le parole dei ricercatori: “I nostri risultati confermano che la scarsa qualità dell’aria può essere un fattore di rischio per la perdita ossea, indipendentemente da fattori socioeconomici o demografici. Per la prima volta, abbiamo la prova che gli ossidi di azoto, in particolare, contribuiscono in modo determinante al danno osseo e che la colonna lombare è uno dei siti più suscettibili di questo danno. I miglioramenti nell’esposizione all’inquinamento atmosferico, in particolare agli ossidi di azoto, ridurranno il danno osseo nelle donne in post menopausa.”

La perdita del tessuto delle ossa porta a un maggiore rischio di fratture, un aumento particolarmente elevato. L’effetto dell’inquinamento dell’aria non fa altro che aumentare questi rischi. Per esempio, preso nello specifico l’azoto, un aumento del 10% del suo quantitativo nell’aria in tre anni ha portato a un aumento di perdita della densità della colonna vertebrale dell’1,22%.

Related articles

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei...

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni...

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte....

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi...