Produrre ossigeno su Marte: un altro obiettivo del nuovo rover della NASA

Date:

Share post:

Dalla Terra è decollato con successo il razzo che porterà il nuovo rover della NASA su Marte. Su Perseverance si nutrono molte speranze, tante speranze quanti sono gli obiettivi che i ricercatori e gli sviluppatori si sono prefissati. Uno dei più importanti è la raccolta di materiali che verranno rispediti sul nostro pianeta, ma c’è di più.

Il rover è dotato di tecnologie all’avanguardia e tra queste c’è il primo elicottero nel suo genere e non finisce qui. A bordo del rover è presente un dispositivo particolare, unico, ovvero il Mars Oxygen Insitu Resource Utilization Experiment, o abbreviato anche MOXIE. Il suo scopo è produrre ossigeno sul pianeta attualmente inospitale per l’uomo.

L’O2 è presente su Marte, ma pochissimo rispetto alla Terra. La sua percentuale nell’atmosfera è di appena il 0,2%, non abbastanza per la nostra sopravvivenza. Per le colonie spaziali ce ne vorrà molto ed è impossibile pensare di trasportarlo coi viaggi, ma piuttosto serve una sorgente diretta. MOXIE serve a trasformare il CO2 in O2.

 

Ossigeno su Marte: il lavori di MOXIE

Il suo funzionamento, a parole, sembra semplice. Assorbe l‘anidride carbonica, divide elettrochimicamente le molecole in ossigeno e in monossido di carbonio e combina le mole singole di ossigeno in O2 che dovrebbe raggiungere una purezza del 99,6%, ossigeno respirabile quindi. L’idea è di creare dispositivo più grandi che ne producono in grandi quantità e liberare il monossido di carbonio, tossico per noi, nell’atmosfera.

Si tratta solo di un esperimento e se tutto funzionerò allora MOXIE sarà in grado di produrne 10 grammi di ossigeno l’ora, quasi un ventesimo di quanto un uomo ha bisogno in un intero giorno.

Related articles

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...