Oumuamua è una sonda aliena: così insiste un professore di Harvard

Date:

Share post:

Avi Loeb, capo del Dipartimento di Astronomia dell’Università di Harvard, ha difeso ancora una volta la sua ipotesi secondo cui l’oggetto interstellare Oumuamua potrebbe essere una sonda aliena.

In una nuova intervista con Haaretz, il capo del dipartimento di astronomia dell’Università di Harvard, Avi Loeb, ha difeso la sua controversa ipotesi che considera l’oggetto interstellare Oumuamua una sonda aliena. “Non appena lasceremo il sistema solare, penso che vedremo molto traffico“, ha detto. “Forse riceveremo un messaggio che dice: ‘Benvenuto nel club interstellare’ o troveremo diverse civiltà morte – cioè, troveremo i suoi resti”.

Dopo che gli astronomi hanno scoperto l’oggetto – poi soprannominato Oumuamua (una parola hawaiana che significa “messaggero inviato dal lontano passato per raggiungerci”), Loeb e colleghi hanno pensato che l’ipotetico meccanismo di propulsione chiamato “vela solare” potrebbe spiegare la strana traiettoria di questo oggetto.

Anche il bagliore che emana ha destato qualche sospetto nella comunità scientifica, poiché è cambiato quando l’oggetto è ruotato, indicando che Oumuamua potrebbe avere una forma piatta simile a un sigaro – una geometria insolita negli asteroidi.

 

Un asteroide di origine “intelligente”

È stato fatto un tentativo di ascoltare i segnali radio dall’oggetto misterioso, ma Loeb non rinuncia all’idea che Oumuamua sia di origine intelligente. “Non possiamo sapere se è una tecnologia attiva o una navicella spaziale che non funziona più ma continua a fluttuare nello spazio“, ha detto a Haaretz. 

Avi Loeb ha suggerito che l’universo potrebbe essere pieno di società aliene e che gli scienziati dovrebbero concentrarsi sulla ricerca di prove di questo assunto. “Il nostro approccio deve essere archeologico. Proprio mentre scaviamo il terreno per trovare culture che sono già esistite, abbiamo bisogno di scavare nello spazio per scoprire civiltà che esistono al di fuori della Terra“, ha difeso lo scienziato a sostegno della sua teoria. “La ricerca della vita extraterrestre non è speculazione. È molto meno speculativo dell’ipotesi che nell’Universo ci sia materia oscura“, ha concluso.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Trapianto robotico di cuore: la nuova frontiera della cardiochirurgia

Il mondo della cardiochirurgia ha raggiunto una pietra miliare senza precedenti: il primo trapianto di cuore eseguito interamente...

WhatsApp: arriva la scansione dei documenti con la fotocamera

Dopo alcune di settimane di sviluppo, la funzione che permette agli utenti di scansionare i documenti tramite la...

Caffeina e longevità: come una “spinta energetica” cellulare può contrastare l’invecchiamento

Una nuova ondata di studi scientifici sta riscrivendo il ruolo della caffeina, la sostanza psicoattiva più consumata al...

Quando il Concorde inseguì un’eclissi: il volo scientifico irripetibile del 1973

Il 30 giugno 1973 non fu un giorno qualunque per la scienza e per l’aviazione. Un Concorde, l’aereo...