Dal 2018 c’è stata una crescita esponenziale di diverse aziende di smartphone. Senza dubbio, Xiaomi, ha conquistato tantissimi utenti, grazie agli ottimi smartphone con conseguenti ottimi rapporti qualità-prezzo, come dimostra l’ultimo Redmi Note 7.
Un altro marchio che però ha avuto un’ottima crescita, adottando una politica diversa da Xiaomi e concentrandosi su device di medio-alta fascia è stata OnePlus, dapprima con il suo 6T e poi con i nuovi OnePlus 7 e 7 Pro, in arrivo a breve.
I dispositivi OnePlus, oltre ad avere ovviamente come sistema operativo Android 9.0 Pie, hanno anche una propria interfaccia utente, molto apprezzata dagli utilizzatori, ovvero OxygenOS.
Nella presentazione mondiale tenutasi recentemente, dove sono stati mostrati i due nuovi smartphone, è stato lanciato anche l’aggiornamento software OxygenOS 9.5, che sarà presente sul 7 e 7 Pro. L’aggiornamento introduce diverse novità, tra cui due modalità nello specifico:
Infine, con OxygenOS 9.5 gli utenti avranno la possibilità di registrare lo schermo del device con video e audio, alla risoluzione del pannello o ad una ridotta.
Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…
Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…
Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…
Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…
Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il Sole potrebbe…
Un nuovo passo verso una casa sempre più connessa viene compiuto in questi giorni da Netatmo, con l'integrazione dei dispositivi della gamma Meteo direttamente nell'applicazione Home…