Dal 2018 c’è stata una crescita esponenziale di diverse aziende di smartphone. Senza dubbio, Xiaomi, ha conquistato tantissimi utenti, grazie agli ottimi smartphone con conseguenti ottimi rapporti qualità-prezzo, come dimostra l’ultimo Redmi Note 7.
Un altro marchio che però ha avuto un’ottima crescita, adottando una politica diversa da Xiaomi e concentrandosi su device di medio-alta fascia è stata OnePlus, dapprima con il suo 6T e poi con i nuovi OnePlus 7 e 7 Pro, in arrivo a breve.
I dispositivi OnePlus, oltre ad avere ovviamente come sistema operativo Android 9.0 Pie, hanno anche una propria interfaccia utente, molto apprezzata dagli utilizzatori, ovvero OxygenOS.
Nella presentazione mondiale tenutasi recentemente, dove sono stati mostrati i due nuovi smartphone, è stato lanciato anche l’aggiornamento software OxygenOS 9.5, che sarà presente sul 7 e 7 Pro. L’aggiornamento introduce diverse novità, tra cui due modalità nello specifico:
Infine, con OxygenOS 9.5 gli utenti avranno la possibilità di registrare lo schermo del device con video e audio, alla risoluzione del pannello o ad una ridotta.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…