News

OxygenOS 9.5, ecco alcune novità del software su OnePlus 7 e 7 Pro

Dal 2018 c’è stata una crescita esponenziale di diverse aziende di smartphone. Senza dubbio, Xiaomi, ha conquistato tantissimi utenti, grazie agli ottimi smartphone con conseguenti ottimi rapporti qualità-prezzo, come dimostra l’ultimo Redmi Note 7.

Un altro marchio che però ha avuto un’ottima crescita, adottando una politica diversa da Xiaomi e concentrandosi su device di medio-alta fascia è stata OnePlus, dapprima con il suo 6T e poi con i nuovi OnePlus 7 e 7 Pro, in arrivo a breve.

 

Arrivano tante novità con l’aggiornamento OxygenOS 9.5

I dispositivi OnePlus, oltre ad avere ovviamente come sistema operativo Android 9.0 Pie, hanno anche una propria interfaccia utente, molto apprezzata dagli utilizzatori, ovvero OxygenOS.

Nella presentazione mondiale tenutasi recentemente, dove sono stati mostrati i due nuovi smartphone, è stato lanciato anche l’aggiornamento software OxygenOS 9.5, che sarà presente sul 7 e 7 Pro. L’aggiornamento introduce diverse novità, tra cui due modalità nello specifico:

  • Modalità Zen. Simile al Benessere Digitale presente sui smartphone Google, ha l’obiettivo di combattere e limitare la dipendenza da smartphone per l’utente. Una volta avviata, non può essere fermata e “protegge” l’utente evitando di ricevere notifiche e aprire app. Sarà possibile però chiamare ed utilizzare la fotocamera.
  • Modalità Fnatic. E’ una modalità esclusiva per il gaming. Ottimizza le prestazioni, limita i dati in background, blocca le chiamate e le notifiche, aumenta luminosità e qualità del display, il tutto per migliorare al massimo l’esperienza di gioco.

Infine, con OxygenOS 9.5 gli utenti avranno la possibilità di registrare lo schermo del device con video e audio, alla risoluzione del pannello o ad una ridotta.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…

15 Luglio 2025

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…

15 Luglio 2025

L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile

La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…

15 Luglio 2025

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della prossima generazione.…

15 Luglio 2025

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che accende il…

14 Luglio 2025

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di trasformare radicalmente…

14 Luglio 2025