News

Musica e genetica: perché il nostro cervello ama le melodie

La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni profonde, a unire le persone e persino a curare....

Il tuo nome potrebbe influenzare i tratti del tuo viso

Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul...

Amazon: ecco le offerte a cui è impossibile resistere

Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti...

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli!...

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico...
spot_img

L’aragosta: un crostaceo tanto resistente da essere studiato al MIT

La scienza prende spesso spunto dal regno animale e dei ricercatori in forze al MIT stanno facendo esattamente questo con un crostaceo abbastanza comune,...

Nascondere la depressione dietro un sorriso è peggio della depressione stessa

Negli ultimi tempi è diventato sempre più comune il termine "depressione sorridente" per indicare una condizione, ormai molto frequente, in cui anche se dentro...

La teoria della relatività di Einstein fu ispirata da un filosofo scozzese

Potrebbe essere stata la lettura delle opere di un filosofo scozzese del XVIII secolo, ad ispirare la teoria della relatività di Albert Einstein. Questo...

Cancro: dagli squali bianchi un aiuto per la ricerca di una cura

Un animale antico come il grande squalo bianco potrebbe essere la chiave per scoprire una cura per il cancro, grazie al suo straordinario patrimonio...

Apple: il servizio di streaming video potrebbe costare 15 dollari al mese

Il colosso di Cupertino è pronto a lanciare il suo servizio di streaming video anti Netlfix. E' oramai più di un anno che se...

Space Junk Harpoon: una nuona tecnologia per i rifiuti spaziali

La Stazione Spaziale Internazionale (ISS) la scorsa estate ha lanciato un progetto per la caccia ai detriti spaziali. In collaborazione con Surrey Satellite...
spot_img