News

Il cervello emette luce: la scoperta che potrebbe cambiare la neurologia

Forse non lo immagineremmo mai, ma il nostro cervello brilla. In modo impercettibile, invisibile a occhio nudo, emette debolissimi bagliori di luce, noti come emissioni di fotoni ultradeboli (UPE)....

Samsung rivoluziona l’esperienza TV con il nuovo Bixby basato su AI: naturalezza, controllo e privacy al centro

Samsung Electronics ha annunciato un'importante evoluzione della propria piattaforma AI per la gamma di TV 2025, introducendo un...

Sudorazione asimmetrica: è sindrome di Arlecchino o di Horner? Ecco come riconoscerle

Una sudorazione anomala solo su un lato del volto può sembrare una stranezza passeggera, ma potrebbe invece essere...

Picco post‑COVID di disturbi dell’asse intestino‑cervello: quando l’intestino parla al cervello

Anche dopo la guarigione dall’infezione acuta da SARS‑CoV‑2, molti pazienti continuano a soffrire di sintomi gastrointestinali e neurologici:...

Invictus: il nuovo spazioplano europeo per il volo ipersonico

L’Europa guarda al cielo con occhi nuovi. Il nome del suo nuovo progetto spaziale è Invictus: un velivolo...
spot_img

Una studentessa australiana fotografa un drago nell’aurora boreale

Dopo essere tornata a casa dadalla sua vacanza in Islanda, la studentessa australiana Jingyi Tia Zhang, si è resa conto di aver fotografato una...

Internet, il segnale universale arriverà dallo spazio

Nel cosiddetto "villaggio globale", essere sempre più lontani significa essere più vicini, una struttura che acquisisce contorni particolarmente nitidi nella rete di comunicazioni satellitari. È...

Pianeta 9: forse esiste realmente ed ecco dove si nasconde

Secondo alcuni scienziati, ci sarebbero sempre maggiori prove a dimostrare l'esistenza del famigerato Pianeta 9. Ed a quanto sembra, lo stesso gruppo di scienziati...

Windows 10, arriva Retpoline per proteggere da Spectre

L'inizio del 2018 informatico è stato, come molti ricordano, soggetto a un fenomeno di carattere mondiale, ovvero la scoperta di due bug, Spectre e...

Hayabusa 2: il suo primo selfie su Ryugu rivela una strana macchia

La sonda giapponese, Hayabusa 2, è atterrata con successo nei giorni scorsi, dal 20 al 22 febbraio, sull'asteroide Ryugu ed ha scattato la sua prima...

Huawei Mate 10 Lite prende fuoco in mano ad una signora

Come sappiamo, gli smartphone di ultima generazione sono molti avanzati e ricchi di funzionalità. Ciò, ovviamente, comporta un grande utilizzo di circuiti, chip ecc....
spot_img