News
Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana
Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la scienza ci dice che anche fattori più umani – come guerra,...
News
Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile
Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...
News
Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà
Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...
News
Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero
La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...
Apple
iPhone 17 Air verrà lanciato in 4 differenti colorazioni: ecco quali
Subito dopo aver appreso che la colorazione principale di iPhone 17 Air sarà un blu molto leggero, emergono...
Fortnite: il fenomeno di Epic Games non passerà mai di moda
Dai bambini ai giovani adulti, tutti impazziscono per il fenomeno videoludico di Epic Games. Fortnite ha visto la luce più di un anno fa...
La sfida cinese sulla Luna: far crescere un fiore nello spazio
Come forse saprete la Cina è riuscita nell'impresa di far atterrare un sonda sul lato più lontano della Luna, quello scuro o in inglese...
Febbre gialla: famoso ricercatore biomedico muore a seguito di un vaccino
Quando si parla di vaccini gli animi iniziano a scaldarsi e nascono delle discussioni che non dovrebbero esistere. La loro creazione ha negli anni...
Programma Apollo: i motivi della cancellazione da parte della NASA
Il 7 dicembre 1972 la NASA lancia da Cape Canaveral il razzo Saturn V, dando inizio all'undicesima e ultima missione del programma spaziale americano...
Big Bang, cosa c’era prima? Emergono nuove teorie
Come una montagna che si riflette su un lago calmo, sembra che l'universo abbia avuto una volta un'immagine speculare perfetta. Questa è la conclusione...
Nuove tecniche per sfruttare i batteri che producono elettricità
Nei luoghi più proibitivi e difficili per la vita che esistono sul nostro pianeta, troviamo sempre alcune specie di microrganismi. Troviamo batteri nelle miniere,...