News

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che accende il piacere e la ricompensa in tutto il cervello. Ma...

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...

Il mito del maschio alfa: la scienza smonta uno stereotipo sociale

Per decenni ci siamo abituati a pensare alla figura del maschio alfa come dominante per natura, nel mondo...
spot_img

Apple ha assoldato la polizia per proteggere i propri negozi in California

Ormai è normalissimo trovare delle guardie a proteggere i negozi, le si trovano dovunque e in qualunque parte del mondo. Anche Apple ha sempre...

Nintendo: il tuo smartphone può essere una stazione di gioco

Nintendo è un'azienda giapponese specializzata dal 1889 in giocheria. Inizialmente produceva giochi meccanici, giochi di società e carte da gioco. Nel 1975 ha prodotto...

3 Italia propone All-In Master Digital: l’offerta senza costo di attivazione

Con l'arrivo della nuova settimana 3 Italia ha deciso di proporre una nuova versione di un'offerta già in precedenza disponibile. Si tratta dell'All-In Master...

Nima: alimentazione fuori casa più sicura per i celiaci

La celiachia è una malattia che colpisce l'apparato digerente e colpisce particolari soggetti predisposti geneticamente. L'incidenza è data anche da un fattore ambientale, infatti...

Spazio: gli anelli di Saturno fanno piovere sul pianeta trasudando materiali

Un po' tutti ci siamo stupiti quando da piccoli abbiamo scoperto che in realtà gli anelli di Saturno non sono in realtà come vengono...

Affidereste le vostre decisioni a un’intelligenza artificiale?

L'intelligenza artificiale è una disciplina scientifica nata intorno agli anni 50 del secolo scorso, anche se un inizio di questa è avvenuto durante la...
spot_img