Perché il 2019 è stato l’anno della nascita del calcolo quantistico

Date:

Share post:

Il calcolo quantistico ha dato di che scrivere agli scienziati nell’ultimo anno. Dal primo computer quantistico commerciale introdotto da IBM alla supremazia quantistica raggiunta da Google quando una delle sue macchine ha eseguito un calcolo impossibile con la tecnologia attuale, la tecnologia in senso lato ha fatto passi da gigante nel 2019.

A differenza del calcolo tradizionale, dove un bit può essere 0 o 1, nel calcolo quantistico, questo valore può essere 0 e 1 contemporaneamente. I bit quantici, o qubit come vengono chiamati, sono in grado di elaborare le informazioni in modo esponenzialmente più veloce dei bit binari.

Nell’elenco seguente, ricordiamo i risultati che hanno segnato i progressi nel calcolo quantistico.

 

Un computer quantistico commerciale

A gennaio 2019, al CES (Consumer Electronic Show) di Las Vegas, IBM ha annunciato IBM Q System One, il primo sistema di calcolo quantistico universale integrato al mondo. Secondo l’azienda, la macchina è stata progettata per uso commerciale e scientifico.

 

Fujitsu entra in gara

Nel mese di maggio, Fujitsu ha annunciato lo sviluppo di un “vero computer quantistico“. Secondo il capo del laboratorio di ricerca dell’azienda, Hirotaka Hara, Fujitsu avrebbe lavorato con diversi gruppi di ricerca per sviluppare una “vera” macchina quantistica.

 

53 qubit

A settembre, IBM riappare agli onori della stampa con un annuncio che si sta preparando a lanciare un altro computer quantistico, questa volta in grado di funzionare a 53 qubit.

 

Supremazia quantistica

Sempre a settembre, Google raggiunge una pietra miliare nell’uso del calcolo quantistico quando si esegue in 3 minuti, un’operazione che richiederebbe 10.000 anni per essere eseguita da una macchina tradizionale.

 

Informatica quantistica per città intelligenti

Durante il Web Summit, la conferenza sulla tecnologia ha sfruttato i vantaggi dell’informatica quantistica per ottimizzare il traffico durante i giorni degli eventi a Lisbona, in Portogallo. Il progetto guidato da Volkswagen ha lavorato principalmente sull’ottimizzazione delle linee di autobus.

 

Chip

Intel nel 2019 ha svelato un “chip freddo”. La tecnologia promette di ottimizzare il lavoro dei computer quantistici, poiché questi dispositivi necessitano di condizioni molto specifiche, come il freddo estremo, per funzionare.

 

La Russia non vuole essere lasciata indietro

Sempre a dicembre, la Russia ha annunciato un investimento di circa 800 milioni di dollari per far avanzare e sviluppare la tecnologia quantistica nel Paese.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua...

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo...

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi...

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro...