I pericoli a cui sarà sicuramente soggetto il notebook in estate

Date:

Share post:

Nonostante l’arrivo dell’estate sia un’ottima notizia per tutti, visto che significa vacanza, relax e nessun pensiero, per i computer si tratta di affrontare un vero e proprio inferno. A dirla tutta, l’estate è la stagione più brutta per i computer portatili. Perché? A spiegarcelo è un report fatto da TeamViewer, ovvero uno dei più famosi software di controllo remoto disponibile su sistemi desktop. Il team incaricato del report ha individuato 5 pericoli principali che i nostri portatili devono affrontare. In realtà, nonostante il report sia riferito ai computer, alcuni di questi 5 pericoli sono riconducibili anche agli smartphone ed ai tablet.

La lista dei 5 pericoli maggiori

La lista dei 5 pericoli stilata da TeamViewer è così composta:

  • Surriscaldamento: soprattutto per i portatili un pò più datati, la ventola inizierà il suo lavoro fin da subito allo scopo di smaltire il calore in eccesso provocato dall’estate. Questa infatti è notoriamente la stagione più calda dell’anno ed in alcune zone (noi italiani potremmo interpretare questo pensiero come l’intero sud) si raggiungono facilmente i 30 gradi di temperatura ambientale.
  • Acqua: estate può essere intesa in molti modi e sicuramente uno dei più comuni è mare. Sono molti infatti che portano il proprio notebook al mare, anche se oramai la maggior parte è solita portarsi dietro un tablet. Nel caso in cui non possedessimo un notebook rugged (ed è molto probabile), dobbiamo stare molto attenti non solo al mare in se ma anche agli schizzi d’acqua, ai gavettoni ed a tutto ciò che è legato a questo liquido.
  • Furti: è triste dirlo ma in estate, per via della grande molte di turisti che si sposta nelle grandi città, aumentano e di molto il numero di furti. Fate dunque molta attenzione a dove lasciate il notebook e, come misura di sicurezza per i vostri dati, sarebbe un bene aver criptato la partizione del vostro HDD contenente i dati più sensibili (foto personali, informazioni di contatto ecc.).
  • Dimenticanza: per questo punto valgono le stesse regole da seguire contro i furti: stare attenti a dove si lascia il portatile e ricordarsi di controllare di averlo sempre con se. Stando ad una ricerca, il 21% degli oggetti ritrovati dagli addetti fra i lettini del mare sono notebook.
  • Virus: quest’ultimo punto dei 5 pericoli maggiori estivi è più una raccomandazione su cosa non fare col computer. Essendo periodo di vacanza, in estate è molto semplice che ci arrivino delle e-mail spam contenenti offerte di viaggio oppure offerte per l’affitto di una casa vacanza. Fate molta attenzione ai link in cui cliccate perchè è molto semplice che cadiate nel tranello e vi becchiate un virus informatico.

Rimanete più sicuri affidandovi al cloud

Cloud-computing_financial-services

Una soluzione di sicurezza per i vostri dati e contro i 5 pericoli prima descritti è rappresentata dall’archiviazione cloud. Essendo stato redatto da TeamViewer il report, è chiaro che a fine ella pubblicizzi il proprio servizio cloud, il quale ci consente di tenere al sicuro i nostri dati anche in caso dei pericoli prima descritti.
Anche noi vi consigliamo di affidarvi al cloud per la memorizzazione dei dati più importanti ma non necessariamente a quello di TeamViewer. Esistono infatti molti servizi validi fra cui scegliere.

Lorenzo Spada
Lorenzo Spada
Mi chiamo Lorenzo Spada e sono da sempre appassionato di tecnologia. Se volete discutere di smartphone, tablet e tecnologia in generale, aggiungetemi sui social.

Related articles

Alimenti per la serotonina: cosa mangiare per migliorare l’umore

Coltivare il buonumore comincia a tavola. Sempre più ricerche scientifiche lo confermano: una dieta equilibrata aiuta la produzione...

Recensione Final Audio ZE2000 : un ritorno all’essenza del suono

In un panorama dominato da auricolari true wireless sempre più orientati alla versatilità, alla soppressione del rumore attiva...

Bere caffè fa bene o male? Cosa dice la scienza sul rischio di morte prematura

Per milioni di persone, il caffè è un’abitudine irrinunciabile. Che sia al mattino o dopo pranzo, è spesso...

Viaggiare nel tempo: sogno fantascientifico o possibilità scientifica?

Da H.G. Wells a Ritorno al futuro, passando per Dark e Interstellar, l’idea di spostarsi nel tempo affascina...