Un altro pericoloso per gli astronauti nello spazio: attenzione al sangue

Date:

Share post:

Lo sappiamo da tempo, il corpo umano subisce profonde trasformazione quando si trova per lungo tempo in orbita. Ci abbiamo messo secoli a scoprire aspetti nascosti del nostro organismo e altri ne verranno scoperti. Considerando questo punto di vista, diventa impossibile pensare di poter sapere tutti i cambiamenti fisiologici a cui sono sottoposti gli astronauti. L’esplorazione spaziale è cosa recente. Per questo motivo non dovrebbe stupire l’ennesima scoperta fatta sui rischi che quanti uomo e donne corrono. A questo giro si tratta del circolo sanguigno, del sangue.

L’autore principale Serena Auñón-Chancellor, ha pubblicato il suo lavoro sul New England Journal of Medicine. Le scoperte fatte sono merito dell’analisi fatta su undici astronauti. La condizione che è stata studiata non era mai stata scoperta prima d’ora e quindi risulterà utilissima in futuro. Si tratta della possibilità che si crei un coagulo nella vena giugulare a seguito di un flusso sanguigno stagnante dovuto alla microgravità.

 

La pericolosa vita degli astronauti

La ricerca si è concentrata molto sulla vena giugulare, sulla sua struttura e sul funzionamento in condizioni particolari come i voli di lunga durata. Durante quest’ultimi avvengono degli spostamenti continui di sangue e di altri fluidi corporei. Degli 11 soggetti presi in esame, uno di questo ha registrato la formazione di una trombosi venosa interna ostruttiva, o più comune conosciuto come coagulo di sangue.

La parte più sorprendente? La scoperta è stata fatta mentre l’uomo si trovava a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Visto che la NASA non era preparata a questo genere di eventualità, prima di agire si sono consultati numerosi specialisti. Alla fine, l’astronauta ha dovuto prendere fino al suo rientro sulla terra uno dei medicinali presenti all’interno dell’ISS.

Related articles

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul...

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su...

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei...

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni...