Periscope introduce la condivisione panoramica

Date:

Share post:

Periscope, la nota applicazione gratuita nata con Twitter allo scopo di avviare la trasmissione in streaming diretto dei contenuti video dal proprio device (disponibile sia per Android che per iOS) si rinnova profondamente, e lo fa introducendo la modalità panoramica (landscape) e la condivisione dei contenuti su Facebook.

periscope

Di notevole tendenza durante il corso di tutto il 2015, Periscope è sicuramente, e lo possiamo affermare con assoluta certezza, l’applicazione dell’anno. Il tool per la condivisione dei video realizzati nell’ambiente che ci circonda o in real time ha suscitato l’entusiasmo di tutti coloro che hanno fatto del loro vivere digitale la loro ragione di vita quotidiana ben integrandola così al mondo social della condivisione degli stream. Periscope ha infatti modificato completamente il concetto di diretta streaming.

Periscope

Periscope si rinnova

Lanciato inizialmente come semplice esperimento, Periscope ha ben presto accolto pareri molto positivi e risultati davvero promettenti che hanno portato via via all’implementazione di nuove funzioni, nuove lingue di supporto e features agli esordi inaspettate. Col passare del tempo l’esperienza utente è stata notevolmente migliorata ed oggi Periscope rappresenta il punto di riferimento fondamentale per tutti coloro che sono dediti alla condivisione social del video streaming. É stata recentemente introdotta una nuova funzione che consente la registrazione in landscape dei contenuti multimediali, potendo quindo porre in senso orizzontale il proprio dispositivo, oltre alla possibilità di condividerne i contenuti su Facebook nonostante tra le due società non corra buon sangue. La funzione VoiceOver invece, renderà più agile attivare e disattivare cuori e chat nel corso di una diretta mentre su Android l’app migliora la condivisione degli stream privati tra utenti che si seguono a vicenda. E queste, annunciano gli sviluppatori di Periscope, sono solo alcune delle future features che rivoluzioneranno il modo di vivere social degli utenti della rete. Ne vedremo delle belle rimanete aggiornati su future notizie provenienti dal mondo Periscope.

Periscope

Link Download

Google PlayStore | Periscope per Android

AppStore | Periscope per iOS

 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: l’effetto del glucosio sul cervello

Quando si parla di Alzheimer, si cerca di guardare ovunque perché ancora non si conosco tutti gli aspetti...

Healthy ageing: cos’è e come invecchiare in salute con alimentazione e attività fisica

Invecchiare in salute non è solo una questione genetica, ma il risultato di scelte quotidiane che iniziano molto...

Che odore ha l’Inferno? L’intelligenza artificiale ricrea gli odori della storia

L’Inferno secondo l’olfatto: tra zolfo, fuoco e… cani morti Nei sermoni del XVI e XVII secolo, l’Inferno veniva descritto...

Costruire case sulla Luna con la luce solare: la sfida della NASA

Entro il 2028, la NASA tornerà sulla Luna con la missione Artemis III, portando per la prima volta...