News

Una pianta sta fiorendo nel Regno Unito per la prima volta da quanto c’è l’uomo

Abbiamo già visto come il clima del Regno Unito sta cambiando profondamente a causa del cambiamento climatico. In tempi brevi Londra avrà lo stesso tempo di Barcellona, ma qualcosa sta già avvenendo. Le Cicladi, piante simili a palme, stanno fiorendo in tale area del pianeta per la priva volta da quando l’uomo è comparso sul nostro pianeta. La causa? Al momento non è certa, ma risulta ovvia che l’attuale surriscaldamento del globo ha una grossa fetta di merito in tutto questo.

 

Pianta preistorica nel Regno Unito

Ecco la dichiarazione di Liz Walker: “È interessante notare che indietro nel tempo le Cicladi vivevano nell’area che doveva diventare l’Isola di Wight, le Cicladi fossili sono state trovate nelle scogliere lungo la costa di West Wight. Pertanto i Cicladi sono stati in vacanza lontano dalla zona per 120 milioni di anni. Questo può essere visto come un’ulteriore prova del regno vegetale dei cambiamenti climatici in azione. Certamente questo tipo di impianto non poteva essere considerato resistente nel Regno Unito; la recente ondata di calore ha contribuito alla crescita dei singoli coni.

Il giardino botanico in cui tale pianta è fiorita si trova sull’Isola di Wight la quale oltre ad essere al centro di diverse canzoni presenta anche uno dei climi più miti del Regno Unito. Ovviamente i botanici sono rimasti estasiati da questo avvenimento, si parla già di come far riprodurre questa pianta per averne più esemplari. Per il resto del mondo questa notizia invece è più preoccupante in quanto sottolinea come tutto stia mutando.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che accende il…

14 Luglio 2025

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di trasformare radicalmente…

14 Luglio 2025

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare informazioni. Per…

14 Luglio 2025

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità muscolare e…

14 Luglio 2025

Il mito del maschio alfa: la scienza smonta uno stereotipo sociale

Per decenni ci siamo abituati a pensare alla figura del maschio alfa come dominante per natura, nel mondo animale così…

14 Luglio 2025

Sonno e inquinamento luminoso: un problema per la salute

Dormire bene è una porzione di tempo fondamentale per mantenersi in salute, ma il sonno può essere disturbato con facilità.…

13 Luglio 2025