News

Pixel: la funzione Call Screen è ora in arrivo nel Regno Unito

Dopo un anno dall’annuncio nel 2018, la funzione Call Screen sugli smartphone di Google, Pixel, è finalmente arrivata nel Regno Unito. Per chi non lo sapesse questa nuova funzione è presente nel telefono che consente di schermare e rifiutare le chiamate in entrata, come spam o numeri sconosciuti, gestibili da Google Assistant.

Originariamente pubblicizzata solo per gli Stati Uniti, ma alcune fonti hanno confermato che il Google Store nel Regno Unito ha pubblicizzato questa nuova funzione quando sono iniziati i preordini degli smartphone Pixel 5. Tuttavia ci sono delle incongruenze in quanto la funzione di Call Screen è limitata agli Stati Uniti. Ciò risulta un pò strano, ma dopo un anno e dopo una nuova implementazione, arriva in modo definitivo nel Regno Unito.

 

La funzione Call Screen sta arrivando nel Regno Unito sugli smartphone Pixel

La nuova funzione ora è in evidenza su molti dispositivi Pixel che indica che è un responsabile di un recente aggiornamento dell’app Google Phone. Tuttavia vale la pena tenere sotto controllo le pagine ufficiali che elencano ancora la funzione come disponibile in Canada, Giappone e Stati Uniti. Come abbiamo già detto, Call Screen consente di bloccare o rifiutare le chiamate indesiderate ed è disponibile su quelli con Android 11 e il recente Android 12.

Quindi se ci troviamo nel Regno Unito e vogliamo verificare se siamo già in possesso della nuova funzione, basterà aprire l’app Google Phone, entrare in impostazioni e cliccare su filtro chiamate. Questa opzione si trova nella sezione “Assistenza” in alto e quando riceviamo una chiamata insieme alle opzioni di rifiuto e accettazione ci sarà un interruttore “Chiamata schermo” con il logo dell’assistente.

Premendo questa opzione la chiamata verrà proiettata con l’assistente che trascrive la persona all’altro capo e mostra una trascrizione della chat dal vivo. Abbiamo la possibilità di scegliere tra alcune risposte predefinite, saltare alla chiamata in qualsiasi momento e rifiutarla quando lo riteniamo opportuno. Possiamo dire che Google sta mantenendo la promessa fatta e speriamo che questa importante funzione arrivi anche nel nostro paese.

Foto di Deepanker Verma da Pexels

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Amazon: le offerte tecnologiche di cui non sapevi di aver bisogno

Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di nuove offerte…

9 Aprile 2025

Vitamina D e sclerosi multipla: analisi delle evidenze scientifiche

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha esplorato il possibile legame tra la vitamina D e la sclerosi multipla (SM),…

9 Aprile 2025

Recensione Birdfy Feeder 2: mangiatoia per uccelli con fotocamera e intelligenza artificiale

Birdfy, azienda leader nel settore della produzione di mangiatoie per uccelli con fotocamera integrata, ha presentato verso la fine dell'anno…

9 Aprile 2025

iOS 19: un leak mostra un design ispirato a visionOS

Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…

8 Aprile 2025

Cuore e cervello: una connessione più stretta di quanto si pensi

L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…

8 Aprile 2025

La marea terrestre: come la gravità influisce sulla superficie della Terra

Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…

8 Aprile 2025