PlayStation 5, l’interfaccia utente della console svelata in un primo video

Date:

Share post:

Come anticipato attraverso un bizzarro video di Burger King, Sony ha oggi svelato sul blog ufficiale PlayStation la nuova interfaccia utente (UX) che accompagnerà i giocatori su PlayStation 5. Oramai manca solo un mese al lancio della console, e i tempi sono caldi per offrire al pubblico un primo sguardo della nuova dashboard di PS5. Secondo Sony la nuova UX garantirà un’esperienza fortemente ancorata all’utente con una serie di strumenti essenziali fruibili in tempo reale e totalmente intuitivi.

Una nuova esperienza di gioco con PlayStation 5

Si parte dal nuovo Control Center, da qui possiamo accedere a tutte le funzioni più importanti attraverso la pressione del pulsante PlayStation posto sul controller DualSense, tutto senza mai lasciare il nostro gioco. Sony ha anche introdotto le nuove Attività, in sostanza una versione ampliata e modernizzata dei classici Trofei. Queste vengono visualizzate attraverso delle comode schede nel Control Center e consentono di scoprire cosa ci siamo persi, saltare direttamente in un livello o ad una sfida dove dobbiamo sbloccare l’obiettivo di turno, e molto altro ancora.

Alcune schede possono essere messe in modalità immagine e fissate sullo schermo così da averle sempre a portata di sguardo mentre giochiamo in tempo reale. Possiamo persino vedere dei video guida ufficiali a secondo del gioco per sbloccare determinati obiettivi, il tutto sempre in tempo reale. Anche la navigazione dell’interfaccia, il passaggio da un gioco all’altro e le partite online risulta tutto più fluido poiché gli ingegneri Sony hanno ricostruito l’intero stack software della console alla rete. Per tutte le novità vi invitiamo a dare un’occhiata al video di presentazione ufficiale Sony qui sopra. Vi ricordiamo che PlayStation 5 è prevista per il 19 novembre in versione standard con lettore ottico e una versione “digital-only” senza lettore.

Ph. Credit: PlayStation Blog

 

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della...