PS5 potrebbe arrivare nel 2019 per contrastare Xbox One X

Date:

Share post:

Il lancio della nuova Xbox One X, la cui data di uscita è programmata per il prossimo mese di novembre, mette Sony in una posizione difficile. La nuova console di Microsoft è decisamente più potente rispetto alla Playstation 4 Pro presentata lo scorso anno e se verrà sfruttata a dovere dagli sviluppatori di terze parti potrebbe creare non pochi grattacapi alla console Sony.

E’ chiaro, quindi, che in casa Sony si inizi a guardare al futuro ed allo sviluppo della nuova PS5, la futura console next-generation della casa nipponica che potrebbe caratterizzarsi come una diretta evoluzione della PS4 Pro, conservando una completa retro-compatibilità ma con un hardware decisamente potenziato che sfrutti CPU e GPU di nuova generazione.

Secondo le immancabili previsioni dell’analista di settore Michael Pachter, il debutto della nuova PS5 potrebbe avvenire nel corso del 2019 o, al massimo, durante il 2020. Il debutto della nuova console di casa Sony è legato alla crescita del mercato delle TV 4K che, secondo Pachter, potrebbero raggiungere una quota di mercato del 50% negli USA entro il 2020 (nel resto del mondo tale quota dovrebbe essere del 35%).

Realisticamente, possiamo ipotizzare che la nuova PS5 presenterà un hardware in grado di garantire, a differenza di PS4 Pro, il 4K nativo e stabile con un frame rate di almeno 30 fps su tutti i principali giochi di nuova generazione, caratteristiche che già contraddistinguono la nuova Xbox One X di Microsoft. La nuova PS5 potrebbe essere presentata da Sony con largo anticipo. La nuova console, infatti, potrebbe essere svelata con almeno un anno d’anticipo rispetto all’effettiva data di uscita.

Fonte

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino...

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra...

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di...