News

Redfall: è simile ad uno sparatutto e ha ricevuto assistenza da id Software

Redfall sarà più simile ad uno sparatutto, molto più sostanzioso rispetto ai titoli precedenti di Arkane. Anche se si suppone che il gioco stia ancora facendo molte delle cose per cui il team è sempre stato conosciuto, non solo enfatizza il gameplay cooperativo, ma per la prima volta nella storia dello studio sarà anche ambientato in una mappa open world.

Come possiamo immaginare il gameplay subirà alcune modifiche, come il fatto che Redfall sarà molto più di un tradizionale sparatutto in prima persona in termini di ciclo di gioco di combattimento rispetto a qualsiasi altro titolo Arkane del passato. Gran parte del divertimento sta nei poteri unici di ogni singolo eroe, mettendoli in sinergia in modi creativi durante gli incontri.

 

Redfall, uno sparattutto differente con l’aiuto di id Software

Sia che stiamo creando una sinergia tra Remy e Jacob insieme o anche solo giocando da soli, usare i poteri, combinarli e migliorare il nostro personaggio è molto divertente. È importante notare che Arkane ha cercato assistenza da altri studi Xbox proprietari specializzati nel genere, incluso id Software. C’è una certa quantità di lavoro che va messa in conto per poter raggiungere un certo livello qualitativo per uno shooter, perché inevitabilmente il gioco verrà paragonato ad altri esponenti del settore nel caso in cui le armi non diano le giuste sensazioni.

Il team di sviluppo ha ricevuto numerosi consigli dai numerosi colleghi. Dunque Redfall rimane un gioco difficile da definire secondo i canoni standard, ma un elemento su cui gli sviluppatori si sono concentrati è un miglioramento generale delle dinamiche shooter. Redfall è in fase di sviluppo per Xbox Series X/S e PC e dovrebbe essere lanciato nella prima metà del 2023. Secondo le fughe di notizie, ha come obiettivo un rilascio all’inizio di maggio.

Immagine via Gamingbolt

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025