RePhone, smartphone modulare personalizzato su Kickstarter

Date:

Share post:

Sta arrivando RePhone, il primo kit modulare che permette di realizzare il proprio smartphone personalizzato. Con quasi 97mila dollari raccolti, la campagna di crowdfunding presentata dell’azienda Seeed su Kickstarter, ha già ampiamente superato il budget previsto di 50mila dollari.

RePhone

Seeed è una azienda Californiana, precisamente di San Francisco, che sviluppa hardware di piccole dimensioni da sfruttare in open source.

L’ultima creazione si chiama appunto RePhone nella sua versione base, comprende un SoC in grado di funzionare con GSM, GPRS e Bluetooth, una batteria, un piccolo schermo touch da 1,54 pollici e un cartoncino, da piegare, che fa da scocca esterna. Il tutto, ovviamente, è completamente personalizzabile.

RePhone

Sono disponibili altri combinazioni e parti aggiuntive che permettono di ottenere ulteriori funzionalità, come GPS e NFC, ed addirittura è disponibile un modulo che consente di sviluppare in modo autonomo il proprio software sfruttando Arduino.

RePhone una volta assemblato è in grado di effettuare e ricevere telefonate e ha tutte le principali funzioni di uno smartphone.

RePhone

Per i più smanettoni farà sicuramente piacere sapere che RePhone si interfaccia con lo smartwatch Pebble Time, consentendo diverse personalizzazioni dell’orologio.

RePhone anticipa anche Google, che già da tempo sta lavorando allo smartphone modulare, con il Progetto Ara.

RePhone

Ed è proprio l’aspetto modulare di RePhone che apre a scenari deiversi, anche divertenti, in cui tutto è “trasformabile” in uno smartphone o in un dispositivo connesso. Per esempio il collare del cane, la nostra giacca, uno zainetto, l’albero in giardino, la bicicletta.

Davvero non ci sono veri limiti allo sviluppo di questo device, basta affidarsi alla propria fantasia.

RePhone

La campagna di crowdfunding su Kickstarter termina alla fine del mese di ottobre, ma è già possibile ordinare il kit base a partire da 45 dollari, finanziando il progetto.

Link | Kickstarter

Related articles

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della...

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco...