Array

Roaming Europa: chiusura definitiva dal prossimo 15 Giugno 2017

Date:

Share post:

Nella giornata di ieri, il Consiglio Europeo ha approvato le nuove direttive per il Roaming Europa valevole per tutti gli stati membri dell’UE e per alcune location del Vecchio Continente. La manovra, in definitiva, consentirà un utilizzo incondizionato dei propri piani tariffari sul suolo europeo per la navigazione internet all’estero.

A partire dalla data del prossimo 15 Giugno 2017, il cosiddetto “roam like at home” si renderà attivo in tutti i Paesi dell’Unione Europea, dove gli operatori dovranno adeguarsi in fretta al nuovo piano per il roaming UE. Un piano che era stato già oggetto di discussione nel Giugno 2015, e che nella fase di transizione aveva incontrato il blocco delle autorizzazioni in alcuni stati, con il rischio di un posticipo sui tempi al prossimo 2018.

Fortunatamente l’accordo è stato ormai raggiunto, e già dalla prossima estate saremo in grado di navigare liberamente in Internet ed utilizzare le proprie applicazioni online senza spendere cifre esorbitanti per l’utilizzo dei servizi.Roaming Europa

Grazie alla nuova norma, di fatto, tutti potranno beneficiare dell’utilizzo del proprio traffico dati nazionale anche all’estero, senza costi supplementari. Oltre i 28 Stati facenti parte dell’Unione Europea, la normativa si applicherà nei confronti dei Paesi dell’EEA Islanda, Liechtenstein e Norvegia.

Che cosa ne pensate di questa nuova direttiva per il roaming europeo? Spazio a tutte le vostre considerazioni al riguardo.

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Fungicidi agricoli e resistenza ai farmaci antimicotici: minaccia silenziosa per la salute pubblica

Negli ultimi anni, la resistenza ai farmaci antimicotici sta emergendo come una grave minaccia per la salute pubblica....

DeepSeek: ecco quanto hanno speso realmente per l’IA

Una delle notizie che ha sconvolto maggiormente il mercato mondiale, e non solo, riguarda chiaramente l'esplosione a tutti...

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali...

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una...