Robot postino già al lavoro per le strade di Cremona

Date:

Share post:

I robot sono entrati nelle nostre case e ci rubano già il lavoro, adesso sono pronti a conquistare anche le strade delle nostre città. In questi giorni a Cremona ha esordito un postino decisamente diverso dal solito, si chiama Yape è un robottino costruito in Italia.

Giovedì il primo giorno di lavoro sotto gli occhi incuriositi dei cittadini e del sindaco Gianluca Galimberti. Motori elettrici autonomi, bassi consumi e massima agilità nei movimenti tra gli spazi angusti del centro storico. Scopriamo insieme questo fattorino robotico.

Salite, vicoli e spazi stretti non spaventano Yape, che grazie alla sua visione a 360 gradi è in grado di evitare qualsiasi ostacolo.

yape robot postino cremona pony express

Può trasportare fino a 70 kg, ben quattro i sensori 3D che consentono di mappare l’area fino a una distanza di 35 metri, altrettante le videocamere munite di sensori di prossimità, ognuna con un cono visivo di 120 gradi.

Opera di e-Novia, Yape è ancora un’apprendista, è iniziata la fase test con la collaborazione della polizia municipale, il periodo di prova arriverà fino al termine di novembre. Cremona è la prima città italiana a fregiarsi di un simile dispositivo per le consegne.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza...

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o...

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi...

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato...