Una dieta sana può fare la differenza quando si lotta col cancro

Date:

Share post:

Una dieta sana, si sa, è una componente importantissima della nostra esistenza. Imparare a gestire la qualità e la quantità del cibo che si assume è fondamentale non solo per perdere peso, ma può essere di cruciale importanza anche nel trattamento di patologie particolarmente insidiose, come ad esempio il cancro. La dieta, quindi, gioca un ruolo chiave non solo durante il trattamento di pazienti affetti dalla malattia, ma è importante anche prima e dopo la sua insorgenza.

 

La dieta è fondamentale non solo durante il trattamento, ma anche prima e dopo di esso

Durante il trattamento, è necessario restare in forze per affrontare gli effetti collaterali delle terapie oggi in uso, ad esempio la chemioterapia. Tali trattamenti possono infatti essere molto invasivi e possono causare perdita di appetito e di peso. Prima di iniziare il trattamento, è importante mantenere il peso entro limiti accettabili e prevenirne l’improvviso calo. Seguire una dieta sana e tenere sotto controllo il peso prima del trattamento aiuta a rimanere in forze, riducendo il rischio di contrarre infezioni e ad affrontare meglio gli effetti collaterali delle cure.

dieta

Conseguentemente, ne escono incrementate anche le possibilità di ottenere risultati soddisfacenti dal ciclo di cure. Generalmente, si raccomanda una dieta ricca di proteine ​​e ad alto contenuto calorico prima dell’inizio del trattamento; fattori questi che aiutano a migliorare anche la qualità del sonno. Prima del trattamento si dovrebbe iniziare a concentrarsi su abitudini alimentari sane; per preparare il corpo durante la terapia i medici raccomandano di seguire alcuni suggerimenti: anzitutto è necessario conservare una buona scorta di cibo in casa; tenere in dispensa e in frigo cibi sani, soprattutto quelli che hanno bisogno cotture molto brevi se non del tutto assenti. Anche mangiare poco e spesso può essere d’aiuto.

 

Un’alimentazione sana mira a controbilanciare gli effetti collaterali del trattamento e a mantenere forte il sistema immunitario

Il cancro e i relativi trattamenti possono indebolire il sistema immunitario e rendere il paziente più incline a contrarre infezioni, che possono anche essere veicolate dal cibo. Di conseguenza, anche come conservare il cibo può fare la differenza. Infatti, quando in un organismo si sviluppa un cancro, il metabolismo ne esce alterato, influenzando il fabbisogno di cibi ricchi di carboidrati, proteine ​​e grassi. Ecco perchè è fondamentale imparare a conoscere il proprio corpo e gestire la propria dieta con rigore e sempre sotto consiglio medico.

dieta

Si può quindi concludere che, sebbene non si abbia fame, mangiare prima e durante il trattamento del cancro è di vitale importanza. Imparare a mangiare sano, seguendo una dieta ricca di proteine ​​e calorie è importante durante il trattamento per mantenere il peso entro livelli sicuri. Come sempre, il medico che segue il paziente deve essere tenuto costantemente al corrente circa eventuali problemi legati all’alimentazione che potrebbero insorgere durante fasi della vita così delicate, in cui corpo e mente vengono messi a dura prova.

Related articles

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non...

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre...

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica...

Il cervello ha un secondo stomaco: ecco perché non resistiamo ai dolci

Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché:...