Array

Samsung potrebbe aumentare i prezzi per display e memorie

Date:

Share post:

Samsung Electronics sta, in questo ultimo periodo, tentando di agire su due fronti. Da un lato, vi è la volontà di far rientrare quanti più utenti possibili tra le file di fedelissimi (scesi del -40% rispetto al periodo pre-Note 7) e, dall’altro, la necessità di adottare adeguate contromisure di contenimento in relazione alle perdite registrate con l’ultimo terminale sul piano degli oneri economici e finanziari che gli sono costati qualcosa come 53 milioni di dollari americani. Vediamo cosa si dice su Korea Times.

La perdita causata dal Samsung Galaxy Note 7, pare stia spingendo la società sud-coreana verso l’adozione di una contromisura ardita ma necessaria, che consiste nel fatto di porre in essere un aumento dei listini prezzi in relazione alle forniture di soluzioni visuali per i display e le memorie integrate, in modo tale da compensare in qualche modo le perdite dovute all’estromissione ed alle campagne di richiamo perpetrate con Note 7.

La società di ricerca TrendForce riporta il fatto che la sospensione vendite del Note 7 ha causato una netta rimodulazione del volume di affari delle società concorrenti che, in tal caso, hanno rapidamente guadagnato terreno. Tra queste, in prima linea, abbiamo Apple con i suoi ultimi iPhone 7 ed iPhone 7 Plus, seguiti da Huawei, Oppo e Vivo, le quali possono contare sull’uscita del Note 7 dal quadro generale di mercato e su nuovi interessanti prodotti che coprono ogni fascia di mercato.samsung

I prezzi delle componenti chiave realizzate in casa Samsung quali le DRAM Memory, i display e le NAND Flash sono in piena crisi di approvvigionamento ed è anche per questo che i competitor stanno riuscendo a guadagnarsi un ampio margine di mercato che, nel tempo, aggraverebbe il mercato delle componenti e la già fragile situazione interna di Samsung Memory e delle altre sue succursali operative.

Di fatto, in tal senso, i prezzi per i chip di memoria non possono fare altro che salire anche ben oltre i previsti limiti di picco attuali. La stessa società Trend Force, riferisce del fatto che per appianare le differenze introdotte dalle perdite Note 7, la società dovrà aumentare i prezzi oltre ogni ragionevole limite. Una situazione che, visto il ruolo centrale di Samsung Electronics in qualità di leader mondiale della produzione di memorie, potrebbe realmente andare a favore della società, stretta ora dalla morsa delle concorrenti.

LEGGI ANCHE: Samsung citata in giudizio dai clienti Note 7 della Corea del Sud

Resta aggiornato. Seguici all’interno dei nostri canali ufficiali dedicati con news, approfondimenti e recensioni aggiornate sugli ultimi prodotti e sulle notizie più interessanti del mondo Hi-Tech. Stay Focus, Stay Tech!

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una...

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi...

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida...

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel...