Samsung avvia il suo business nel settore auto elettriche in Cina

Date:

Share post:

Samsung Electronics è senz’altro una società che guarda al futuro. Lo ha dimostrato guadagnandosi una posizione di rilievo nel settore TV, smartphone ed in generale nella tecnologia mobile e domestica. Adesso, a seguito della recente manifestazione di interesse maturata dall’azienda per il comparto auto, si hanno nuove informazioni circa la partecipazione alla creazione del progetto mobilità elettrica in Cina, ove risiede il più grande comparto aziendale dedicato all’auto elettrica. Scopriamolo.

Samsung Auto, il nuovo obiettivo della societàSamsung Event

Secondo quanto rinvenuto tra le pagine della nota testata online di Reuters, la sudcoreana Samsung avrebbe acquisito in tempi recenti una vasta porzione aziendale in BYD, il più grande produttore di veicoli elettrici in Cina.

Anche se al momento la società non ha rivelato i termini finanziari di questo accordo, i rapporti suggeriscono che Samsung ha investito 3 miliardi di yuan (449,10 milioni di dollari) nella società, che gli conferisce così una quota del 4 per cento.

Samsung ha riferito comunque che questo accordo non significa che la società dovrà partecipare alla gestione di BYD, ma piuttosto che l’azienda vede il suo ultimo investimento come un mezzo per migliorare la sua partnership con BYD nei confronti dei componenti automobilistici e smartphone.

L’interesse maturato dalla società per il settore auto elettriche seguita a quello registrato tempo addietro a seguito della collaborazione con SAP ed alcune case automobilistiche tedesche che riuscissero a migliorare la loro presenza sul mercato automobilistico garantendogli una quota del mercato che si affiancasse alla volontà di creare, in futuro, una propria linea di automobili autonome.Samsung Auto BYD

Quest’accordo, seppur i termini del contratto lascino intendere la stretta partnership sul piano delle componenti, svincola dal partenariato creatosi con la divisione Samsung SDI, al momento il più grande distributore di batterie per auto elettriche.

LEGGI ANCHE: Samsung investe incredibilmente poco nei brevetti per IoT

Quale sarà il futuro di Samsung Electronics nell’intricato settore della futura mobilità elettrica intelligente? Mirerà alla creazione di veicoli che ricalcano la metodica di funzionamento di quelle che sono le Google Car o avrà solo un ruolo marginale in qualità di fornitore? Rimanete sintonizzati sui nostri canali per avere maggiori informazioni in proposito.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer....

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente...

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una...

Stevia: i possibili effetti anti-cancerogeni

Quando si parla di dolcificanti alternativi al normale zucchero, in argomento salute, ci si va sempre coi piedi...