Samsung brevetta Cloud Togheter, per gestire file tra più device

Date:

Share post:

Samsung punta a semplificare la vita dei suoi tanti utenti con sempre nuove ed innovative invenzioni. Soprattutto per quanti smanettano con più device contemporaneamente, rientrando appieno nella generazione cosiddetta multitasking. Ultima in ordine di tempo è Samsung Cloud Togheter: il colosso coreano ha depositato presso l’European Union Intellectual Property Office un brevetto per rendere più facile lo stoccaggio di file mediante servizio ”cloud” tra device diversi. Come smartphone e tablet. Si pensi a dati, immagini, foto, video, audio e altro ancora. Cerchiamo di capirne di più.

LEGGI ANCHE: Come recuperare i dati perduti su Galaxy S7 ed S6

Come dovrebbe funzionare Samsung Cloud Togheter

Stando a quanto riporta Sammobile, Samsung Cloud Togheter dovrebbe essere un servizio icloud-like che consente agli utenti Samsung – smartphone e tablet – di caricare facilmente i loro file nel cloud e accedervi attraverso più dispositivi. Bisogna però capire la quantità di memoria che la società coreana metterà a disposizione gratuitamente e quella invece che sarà a pagamento.

samsung

Cloud Togheter presentato con Galaxy Note 7?

Alcuni rumors affermano che tale servizio potrebbe essere presentato ufficialmente già il prossimo 2 agosto, quando, come ormai noto, sarà finalmente svelato l’attesissimo Galaxy Note 7. chissà che l’evento non sia un’occasione per presentare qualche sorpresa. Proprio come questo, graditissimo, Samsung Cloud Togheter. Ricordiamo che l’evento in programma per il due agosto vedrà come palcoscenico la Grande Mela (da non confondere con Apple) New York City. Sebbene sono previsti, in contemporanea, altri eventi paralleli, come in Brasile in quel di Rio de Janeiro e in Europa, a Londra. Un modo per rimarcare quanto la multinazionale coreana punti al successo del Galaxy Note 7.

Vi terremo comunque aggiornati su altre novità in merito.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Il cervello emette luce: la scoperta che potrebbe cambiare la neurologia

Forse non lo immagineremmo mai, ma il nostro cervello brilla. In modo impercettibile, invisibile a occhio nudo, emette...

Samsung rivoluziona l’esperienza TV con il nuovo Bixby basato su AI: naturalezza, controllo e privacy al centro

Samsung Electronics ha annunciato un'importante evoluzione della propria piattaforma AI per la gamma di TV 2025, introducendo un...

Sudorazione asimmetrica: è sindrome di Arlecchino o di Horner? Ecco come riconoscerle

Una sudorazione anomala solo su un lato del volto può sembrare una stranezza passeggera, ma potrebbe invece essere...

Picco post‑COVID di disturbi dell’asse intestino‑cervello: quando l’intestino parla al cervello

Anche dopo la guarigione dall’infezione acuta da SARS‑CoV‑2, molti pazienti continuano a soffrire di sintomi gastrointestinali e neurologici:...